IMG WA
IMG WA
Attualità

Sagra della Pizzella, la Pro Loco Giovinazzo tende la mano ai panificatori

Buona l'intesa tra l'associazione, gli artigiani e l'amministrazione comunale. Ed ora si punta a crescere insieme

«La Pro Loco Aps, a posteriori, riflette sull'evento appena concluso della "Sagra della Pizzella" e conferma che gli obiettivi della seconda edizione sono stati tutti raggiunti. In un'ottica di crescita e di miglioramento ascolterà a breve i panificatori partecipanti con cui si stabiliranno nuove sfide e nuove iniziative».

Questo l'incipit di un comunicato che l'associazione di piazza Umberto I ha lanciato nelle scorse ore, a margine della rassegna tenutasi sabato 30 settembre. Un buon riscontro, nonostante la concomitanza con tante altre rassegne nel circondario.

«Il successo dell'evento - specifica il gruppo guidato da Franco Martini - va attribuito senz'altro alla co-organizzazione con l'Assessorato alle Attività Produttive nella persona di Alfonso Arbore che, con la sua fattibilità e concretezza, ha contribuito all'ottima riuscita della Sagra.
La Pro Loco Aps ha coinvolto sin dal primo momento l'Assessore Alfonso Arbore, a partire dall'invito di tutti i panificatori per definire insieme aspetti logistici ed organizzativi. La Sagra deve essere intesa come un bel momento aggregativo di professionisti di alta qualità e che rappresentano buona parte della nostra realtà produttiva. Ad maiora semper!»,
concludono.

Per la crescita ulteriore di questa ed altre iniziative, non solo della Pro Loco, ma di tutte le associazioni cittadine, bisognerà poi puntare su una comunicazione rinnovata, rivolta principalmente alle testate giornalistiche, messe in condizione di lavorare al meglio. Il direttivo sta già da tempo puntando ad un cambiamento radicale di tendenza rispetto al recente passato ed i risultati iniziano a vedersi.
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Sagra della pizzella
Altri contenuti a tema
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo La nota dell'associazione di piazza Umberto I
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Continua il successo del ciclo "La tradizione ai fornelli"
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.