L'incendio in via Devenuto
L'incendio in via Devenuto
Cronaca

Raid incendiario in via Devenuto. Notte di paura alla 167

Nel mirino dei piromani, forse più di uno, sono finite due Fiat Punto, una Citroën C3 ed una Atos Prime

Due Fiat Punto, una Citroën C3 ed una Atos Prime bruciate e la facciata dello stabile annerita: è il bilancio dell'incendio scoppiato questa notte a Giovinazzo. Il rogo poteva avere anche conseguenze più gravi e, benché non siano state trovate taniche di benzina, tutto lascia pensare che si tratti di un incendio doloso.

Nel mirino dei piromani, forse più di uno, sono finite due Fiat Punto, entrambe riconducibili ad un unico proprietario, un uomo del posto (poi le altissime fiamme hanno coinvolto anche una Citroën C3 ed una Atos Prime), che si trovavano in un atrio di via Devenuto con ingresso posizionato in via Piscitelli, nei pressi del supermercato Primo Prezzo, nel popoloso rione 167, a nord del paese. Sul cortile si affacciano diversi appartamenti di un grande complesso condominiale.

In base alle prime ricostruzioni effettuate, attorno alle ore 03.20 qualcuno è entrato in questo cortile: da una parte c'erano due automobili, una Fiat Punto ed una Citroën C3, parcheggiate con il muso rivolto verso lo stabile. Di fronte, invece, perpendicolarmente ad un'aiuola c'erano altre due vetture, un'altra Fiat Punto ed una Atos Prime. Forse utilizzando del liquido infiammabile o dei cubetti di Diavolina, è stato appiccato l'incendio che ha completamente distrutto le quattro auto trasformandole in un ammasso di lamiere contorte.

Attorno alle ore 03.30 i condomini che abitano nel palazzo hanno sentito alcune forti esplosioni che li hanno svegliati di soprassalto: si sono affacciati alle loro finestre e hanno visto levarsi dal cortile fiamme e fumo. Uno di loro ha subito composto il numero d'emergenza dei Vigili del Fuoco, il 115, ma l'incendio era ormai diventato dirompente, e al loro arrivo, accompagnato da una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Giovinazzo, le vampate avevano ormai digerito le quattro auto.

Gli uomini del Distaccamento di Molfetta si sono subito concentrati sullo spegnimento del rogo: nonostante il loro intervento, però, non c'è stato molto da salvare. Le fiamme hanno annerito completamente anche la facciata e il soffitto dell'atrio, dove erano parcheggiate la Fiat Punto e la Citroën C3. Domato il violento rogo sono iniziati i rilievi da parte degli inquirenti: sul posto non sono state trovate taniche di benzina o altro materiale che potrebbe essere stato usato per appiccare il fuoco, ma gli investigatori prediligono la pista dolosa.

A ciò si aggiunge, sempre nel corso della notte, anche il rogo di un contenitore dei rifiuti posizionato in via Vernice. Le indagini intanto proseguono e sono affidate ai Carabinieri, che cercheranno di raccogliere elementi utili ascoltando le persone che abitano in zona, mentre resta una scia d'inquietudine per una notte davvero infuocata. Nello stesso cortile, nel 2014, fu incendiato un Hexagon e danneggiate una dozzina di autovetture. Anche allora le modalità lasciarono pensare ad un incendio doloso.

«Non crediamo all'ipotesi del corto circuito, dell'atto accidentale - si sfoga un condomino -. In via Vernice, sempre nel corso della notte, un contenitore di rifiuti è andato a fuoco. Abbiamo avuto paura, alle forze dell'ordine chiediamo d'intensificare i controlli, almeno nella fascia notturna» dove negli ultimi 11 giorni sono andate in fumo 5 auto.
L'incendio in via DevenutoL'incendio in via DevenutoL'incendio in via DevenutoL'incendio in via DevenutoL'incendio in via DevenutoL'incendio in via DevenutoL'incendio in via DevenutoL'incendio in via DevenutoL'incendio in via DevenutoL'incendio in via Devenuto
  • Incendi Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Prevenzione incendi, l’ordinanza del sindaco di Giovinazzo Prevenzione incendi, l’ordinanza del sindaco di Giovinazzo Sanzioni severe per i trasgressori
In fiamme un ripetitore della telefonia tra Giovinazzo e Bitonto In fiamme un ripetitore della telefonia tra Giovinazzo e Bitonto I Vigili del Fuoco hanno domato l'incendio che ha distrutto anche un nido di pappagalli: per molti non c'è stato scampo
Incendio in piena notte, danneggiate due auto a Sant'Eustachio Incendio in piena notte, danneggiate due auto a Sant'Eustachio L'episodio nel corso della notte fra domenica e lunedì. Sul posto, con i Vigili del Fuoco, sono intervenuti i Carabinieri
In fiamme il Margaret Club: Vigili del Fuoco al lavoro per ore, danni ingenti In fiamme il Margaret Club: Vigili del Fuoco al lavoro per ore, danni ingenti Il rogo è divampato alle ore 04.30, impegnate quattro squadre del 115. In cenere complessivi 700 metri quadrati
Escavatore ditta edile dato alle fiamme: la posizione del sindaco di Giovinazzo Escavatore ditta edile dato alle fiamme: la posizione del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Dovesse trattarsi di intimidazione, sarebbe segnale inquietante»
Misterioso incendio a Levante: le fiamme distruggono un escavatore Misterioso incendio a Levante: le fiamme distruggono un escavatore È accaduto la scorsa notte. I Vigili del Fuoco non sono riusciti a risalire alle cause precise del rogo
Divampano le fiamme in strada: completamente distrutto un camper Divampano le fiamme in strada: completamente distrutto un camper È accaduto alle ore 19.00 in via Crocifisso. Del veicolo non è rimasto più nulla, nonostante l'intervento dei Vigili del Fuoco
Paura a Giovinazzo: un cortocircuito scatena un incendio in un'abitazione Paura a Giovinazzo: un cortocircuito scatena un incendio in un'abitazione Il rogo è divampato nella serata di ieri, costringendo i Vigili del Fuoco ad un intervento urgente. Nessuno è rimasto ferito
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.