
Sociale
Quel prezioso patrimonio chiamato volontari AIL
Fino a domenica in vendita le Stelle di Natale per la ricerca contro le leucemie
Giovinazzo - sabato 10 dicembre 2016
0.16
«Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella e quella "buona stella" per noi puoi essere tu».
Con questo bellissimo slogan l'AIL, l'Associazione Italiana contro le Leucemie- Linfomi e Mieloma ha lanciato sul suo sito ufficiale la campagna per la vendita tradizionale delle Stelle di Natale, giunta quest'anno alla sua 28ª edizione.
Sono migliaia le piazze italiane in cui dall'8 dicembre e fino a domani, domenica 11 dicembre, si stanno allestendo i banchetti per la vendita della bellissima pianta. Costa 12 euro e comprarla può aiutare nella ricerca per contrastare queste terribili patologie ematologiche.
Anche a Giovinazzo, sotto il porticato di Palazzo di Città, i volontari AIL stanno portando avanti la loro splendida "missione". Li si può trovare in piazza Vittorio Emanuele II anche questa mattina e domani dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Cinque gli obiettivi dichiarati di questa campagna: sostenere la Ricerca, potenziare il servizio di Assistenza Domiciliare dei pazienti, realizzare e sostenere le Case alloggio per i familiari degli ammalati, supportare i Centri di Ematologia e Trapianto di cellule staminali e promuovere la formazione e l'aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.
Queste persone, umili, che operano in silenzio, sono la spina dorsale non solo di Giovinazzo, ma di tutta la nazione. Sono la parte migliore di noi italiani, esempio concreto, gente che fa i fatti e che lascia agli altri il compito di ciarlare. 12 euro sono una cifra irrisoria, che tuttavia può fare la differenza in questa impari e lunga battaglia.
La Giovinazzo migliore non può far finta di nulla e girare la testa dall'altra parte. Siamo certi che il sostegno alla importantissima causa sarà massimo.
Con questo bellissimo slogan l'AIL, l'Associazione Italiana contro le Leucemie- Linfomi e Mieloma ha lanciato sul suo sito ufficiale la campagna per la vendita tradizionale delle Stelle di Natale, giunta quest'anno alla sua 28ª edizione.
Sono migliaia le piazze italiane in cui dall'8 dicembre e fino a domani, domenica 11 dicembre, si stanno allestendo i banchetti per la vendita della bellissima pianta. Costa 12 euro e comprarla può aiutare nella ricerca per contrastare queste terribili patologie ematologiche.
Anche a Giovinazzo, sotto il porticato di Palazzo di Città, i volontari AIL stanno portando avanti la loro splendida "missione". Li si può trovare in piazza Vittorio Emanuele II anche questa mattina e domani dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Cinque gli obiettivi dichiarati di questa campagna: sostenere la Ricerca, potenziare il servizio di Assistenza Domiciliare dei pazienti, realizzare e sostenere le Case alloggio per i familiari degli ammalati, supportare i Centri di Ematologia e Trapianto di cellule staminali e promuovere la formazione e l'aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.
Queste persone, umili, che operano in silenzio, sono la spina dorsale non solo di Giovinazzo, ma di tutta la nazione. Sono la parte migliore di noi italiani, esempio concreto, gente che fa i fatti e che lascia agli altri il compito di ciarlare. 12 euro sono una cifra irrisoria, che tuttavia può fare la differenza in questa impari e lunga battaglia.
La Giovinazzo migliore non può far finta di nulla e girare la testa dall'altra parte. Siamo certi che il sostegno alla importantissima causa sarà massimo.