Michele Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Michele Sollecito. Foto Gianluca Battista
Politica

PTA, Sollecito: «Ragionamento di Bavaro inconfutabilmente errato»

Ancora una nota sulla istituzione dei Presidi Territoriali di Assistenza

Continua il botta e risposta a distanza tra Nico Bavaro, Segretario regionale di Sinistra Italiana, e Michele Sollecito, Assessore comunale alla Sanità. La materia del contendere è rappresentata dai PTA, i Presidi Territoriali di Assistenza. L'esponente di SI aveva scritto di una occasione perduta per Giovinazzo al fine di riconvertire il poliambulatorio, oggi tra l'altro in precarissime condizioni. Sollecito aveva replicato, richiamando la normativa regionale secondo cui potevano essere riconvertiti in PTA ex ospedali. Ed a Giovinazzo ospedali non ce ne sono mai stati.
Bavaro aveva quindi chiesto nuovamente scritto alla nostra redazione, controreplicando. Per lui, la normativa consente anche di istituire nuovi presidi sulla «base di evidenze epidemiologiche e del fabbisogno». Pronta ancora una replica alla controreplica da parte di Sollecito, che ha scritto direttamente al nostro direttore. E noi ve la riproponiamo integralmente così come richiestoci. Sotto alla lettera di risposta abbiamo riportato anche l'allegato del passaggio legislativo "incriminato" (G.B).


Gentile direttore, mi preme ancora una volta replicare alle dichiarazioni del segretario regionale di Sinistra Italiana Nico Bavaro:
Il segretario Bavaro cita la delibera della Giunta regionale del 12 giugno 2018 che ha approvato lo schema di regolamento dei Presidi Territoriali di Assistenza (PTA). Nell'allegato regolamento si legge testualmente: «Possono costituirsi come PTA esclusivamente le strutture derivanti dalla riconversione delle strutture ospedaliere». Più in basso nello stesso articolo si legge il passaggio citato dal segretario Bavaro che però voglio riportare integralmente e non monco come ha fatto il segretario: «In una seconda fase, le AA.SS.LL. potranno proporre alla Regione la istituzione di nuovi Presidi sulla base delle evidenze epidemiologiche e del fabbisogno sanitario del territorio di riferimento adeguatamente giustificato dai proponenti».

Cosa si evince da questa lettura? Che ad oggi vengono riconvertiti in PTA solo ex strutture ospedaliere; che "in una seconda fase" significa un futuro indefinito così come "potranno" sta a indicare una possibilità esclusivamente futura.

In definitiva l'esordio di Bavaro in riferimento all'ennesimo "treno perduto" è ormai inconfutabilmente errato come si evince anche dalla foto del regolamento dei PTA che per dirimere ogni dubbio qui allego. Il segretario parla al passato "treno perduto" quando gli atti regionali parlano di ipotesi a venire. L'amministrazione comunale non ha "chiuso nessuna porta" perché questa ipotetica seconda fase non è stata ancora aperta. Pochi giorni fa, infatti, la giunta regionale ha confermato come PTA le 33 strutture già contenute nell'allegato della delibera di giunta del 12 giugno 2018 ossia le uniche che da regolamento vigente nella fase attuale hanno i requisiti per diventare PTA.

Ne deduciamo che Giovinazzo non è stata esclusa da nessuna scelta semplicemente perché non aveva una struttura ospedaliera da riconvertire. Bavaro quindi non continui a confondere le idee ai cittadini: sebbene il suo intento di guardare con serietà al tema sanità sia apprezzabile non posso che censurare affermazioni che non corrispondono al vero giusto per attaccare l'amministrazione comunale peraltro in modo improprio.

È bene infine rilevare che da anni si ragiona al potenziamento dei servizi territoriali, i nuovi PTA avranno funzioni importanti come day service medico, day service chirurgico, centro dialisi territoriale, centri di medicina fetale, diagnostica per immagini: tutti servizi che necessitano di strutture adeguate come è facile intuire.

Ed è anche facile intuire perché ad oggi diventano PTA solo ex strutture ospedaliere. Ecco perché ribadisco che la nostra strategia deve partire dal basso, far ristrutturare al più presto gli edifici di via Papa Giovanni XXIII (Poliambulatorio) e realizzare la Casa della Salute in via ten. Devenuto. Senza strutture adeguate non potranno esserci servizi sanitari e nemmeno "candidature" di idoneità per un futuro PTA tant'è che il segretario Bavaro nella sua replica si è guardato bene di indicarci quale struttura avrebbe proposto oggi come potenziale PTA a Giovinazzo immediatamente fruibile.

Sul resto delle affermazioni di Bavaro sui disagi dei pazienti voglio solo ricordare alcuni brevi passaggi: che la sanità è competenza regionale; che il ridimensionamento dell'assistenza sanitaria ospedaliera in termini di posti letto per acuti e, contestualmente il potenziamento dell'assistenza sanitaria territoriale è l'obiettivo dichiarato del Piano di Rientro 2010-2012 della Regione Puglia al fine di "risanare il sistema".

Se ad oggi viviamo situazioni di disagio lo dobbiamo anche ai ritardi che si sono accumulati nel compiere scelte decisive. Ma su questo il segretario sa bene che deve spostare la sua attenzione dall'amministrazione comunale di uno sui 258 Comuni della Puglia e volgerla verso via Capruzzi o via Gentile. Perché chiedere retoricamente ad un assessore comunale dei disagi dei pazienti (che conosciamo benissimo perché il Comune è l'ente di prossimità dei cittadini) mi sa tanto di provocazione. E alle provocazioni non intendo rispondere, la porta è sempre aperta ma solo per costruire un futuro migliore per la nostra città.

La ringrazio direttore per la sua cortese disponibilità.
  • Michele Sollecito
  • Nico Bavaro
  • Presidi Territoriali Assistenza
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Regionali, Decaro dribbla Bavaro e chiede ancora a Vendola di farsi da parte Regionali, Decaro dribbla Bavaro e chiede ancora a Vendola di farsi da parte Nel centrosinistra si va definendo il candidato alla presidenza, ma restano spine per le liste dei singoli partiti
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Regionali, Decaro detta le regole per candidarsi. Bavaro gli risponde Regionali, Decaro detta le regole per candidarsi. Bavaro gli risponde L'esponente della Segreteria di Sinistra Italiana: «Mi dispiace, ma sbagli per due ragioni»
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.