
Attualità
Programmate altre tre pulizie dell'agro di Giovinazzo
Rucci: «Priorità assoluta di questo assessorato»
Giovinazzo - martedì 28 ottobre 2025
Dopo la pulizia di venerdì 24 ottobre nelle zone di Cola Olidda, Contrada Gaudio, Lama Castello, via delle Carrare, il Comune di Giovinazzo ha programmato altri tre interventi che saranno effettuati mercoledì 29 ottobre e poi a metà novembre ed a dicembre.
Non sono ancora state comunicate le aree che saranno interessate dalla pulizia degli operatori Impregico, ma l'intenzione dichiarata degli amministratori è quella di sensibilizzare il più possibile sull'abbandono di rifiuti nel nostro agro, una piaga non solo giovinazzese che rappresenta un vero e proprio reato penalmente perseguibile.
Ne abbiamo parlato nelle scorse ore con l'assessore alla Polizia Locale, Ambiente ed Igiene Urbana, Savino Alberto Rucci: «Questo aspetto - ha spiegato - rappresenta una priorità del mio mandato, poiché l'agro è patrimonio della nostra comunità e cuore della nostra economia cittadina. Continueremo con l'opera di pulizia di arterie comunali, complanari di nostra pertinenza e strade vicinali, ma vorrei sottolineare come sia indispensabile una crescita definitiva in termini di sensibilità verso i temi ambientali dell'intera cittadinanza. Potremo ripulire anche tutte le zone del nostro agro, ma se si continua a sporcare, ad abbandonare ogni sorta di rifiuto, di continuo, la partita diventa ardua».
Da queste pagine abbiamo sempre appoggiato chi si impegna per la salvaguardia ambientale urbana e rurale. Oggi è giunto il momento di un'azione forte che ponga rimedio allo scempio che vediamo nelle nostre campagne da alcuni lustri. Occorre coscienza civica, senza ombra di dubbio, e pugno di ferro delle istituzioni contro i trasgressori, unico linguaggio che questi soggetti possano comprendere. E sarebbe finalmente auspicabile un controllo a tappeto delle società che operano in ambito edilizio, lo ripetiamo da tempo, poiché molte discariche in campagna nascono dall'attività abusiva di smaltimento dei materiali di risulta di queste ultime.
Non sono ancora state comunicate le aree che saranno interessate dalla pulizia degli operatori Impregico, ma l'intenzione dichiarata degli amministratori è quella di sensibilizzare il più possibile sull'abbandono di rifiuti nel nostro agro, una piaga non solo giovinazzese che rappresenta un vero e proprio reato penalmente perseguibile.
Ne abbiamo parlato nelle scorse ore con l'assessore alla Polizia Locale, Ambiente ed Igiene Urbana, Savino Alberto Rucci: «Questo aspetto - ha spiegato - rappresenta una priorità del mio mandato, poiché l'agro è patrimonio della nostra comunità e cuore della nostra economia cittadina. Continueremo con l'opera di pulizia di arterie comunali, complanari di nostra pertinenza e strade vicinali, ma vorrei sottolineare come sia indispensabile una crescita definitiva in termini di sensibilità verso i temi ambientali dell'intera cittadinanza. Potremo ripulire anche tutte le zone del nostro agro, ma se si continua a sporcare, ad abbandonare ogni sorta di rifiuto, di continuo, la partita diventa ardua».
Da queste pagine abbiamo sempre appoggiato chi si impegna per la salvaguardia ambientale urbana e rurale. Oggi è giunto il momento di un'azione forte che ponga rimedio allo scempio che vediamo nelle nostre campagne da alcuni lustri. Occorre coscienza civica, senza ombra di dubbio, e pugno di ferro delle istituzioni contro i trasgressori, unico linguaggio che questi soggetti possano comprendere. E sarebbe finalmente auspicabile un controllo a tappeto delle società che operano in ambito edilizio, lo ripetiamo da tempo, poiché molte discariche in campagna nascono dall'attività abusiva di smaltimento dei materiali di risulta di queste ultime.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Giovinazzo 


j(1).jpg)



j.jpg)