L'incendio in via Molfetta
L'incendio in via Molfetta
Attualità

Prevenzione incendi, l’ordinanza del sindaco di Giovinazzo

Sanzioni severe per i trasgressori

Come ogni anno, la stagione estiva si presenta a rischio sia per le elevate temperature che ne favoriscono la propagazione sia per la facilità con la quale si è meno attenti a prevenire incendi di qualsiasi tipo.

Pertanto, per scongiurare qualsiasi rischio per l'incolumità fisica delle persone e per l'ambiente, il sindaco di Giovinazzo, Michele Sollecito, ha emesso un'ordinanza, in vigore fino al 15 settembre 2025, con la quale vieta:
a. accendere fuochi di ogni genere;
b. far brillare mine o usare esplosivi;
c. usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli;
d. usare motori (fatta eccezione per quelli impiegati per eseguire i lavori forestali autorizzati e non in contrasto con le PPMPF ed altre norme vigenti), fornelli o inceneritori che producano faville o brace;
e. tenere in esercizio fornaci, forni a legna, discariche pubbliche e private incontrollate;
f. fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio;
g. esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d'artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come lanterne volanti dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici;
h. transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all'interno di aree boscate;
i. transitare con mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali, comunali, private e vicinali, gravate dai servizi di pubblico passaggio, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro – silvo - pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti;
l. abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive.

Chiunque avvisti un incendio è tenuto a darne immediata comunicazione al Comando di Polizia Locale o al Comando Stazione Carabinieri riferendo ogni utile elemento territoriale per la corretta localizzazione dell'evento.

Nei confronti dei trasgressori dell'ordinanza saranno adottate sanzioni amministrative che vanno da un minimo di euro 1.032,91 fino ad un massimo di euro 10.329,14.
A controllare l'osservanza delle disposizioni saranno il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dei Carabinieri, il Nucleo di Vigilanza Ambientale regionale e gli Organi di Polizia.
  • Incendi Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Rogo piazzetta Iacobellis, PVA: «Condividiamo parole sindaco, ma...» Rogo piazzetta Iacobellis, PVA: «Condividiamo parole sindaco, ma...» Un post della civica di opposizione per sottolineare alcuni aspetti
Fiamme in piazzetta Iacobellis: distrutta l’area giochi per bambini Fiamme in piazzetta Iacobellis: distrutta l’area giochi per bambini Il rogo divampato nella notte: distrutte le strutture ricreative. Le telecamere hanno immortalato tre giovanissimi
In fiamme un ripetitore della telefonia tra Giovinazzo e Bitonto In fiamme un ripetitore della telefonia tra Giovinazzo e Bitonto I Vigili del Fuoco hanno domato l'incendio che ha distrutto anche un nido di pappagalli: per molti non c'è stato scampo
Incendio in piena notte, danneggiate due auto a Sant'Eustachio Incendio in piena notte, danneggiate due auto a Sant'Eustachio L'episodio nel corso della notte fra domenica e lunedì. Sul posto, con i Vigili del Fuoco, sono intervenuti i Carabinieri
In fiamme il Margaret Club: Vigili del Fuoco al lavoro per ore, danni ingenti In fiamme il Margaret Club: Vigili del Fuoco al lavoro per ore, danni ingenti Il rogo è divampato alle ore 04.30, impegnate quattro squadre del 115. In cenere complessivi 700 metri quadrati
Escavatore ditta edile dato alle fiamme: la posizione del sindaco di Giovinazzo Escavatore ditta edile dato alle fiamme: la posizione del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Dovesse trattarsi di intimidazione, sarebbe segnale inquietante»
Misterioso incendio a Levante: le fiamme distruggono un escavatore Misterioso incendio a Levante: le fiamme distruggono un escavatore È accaduto la scorsa notte. I Vigili del Fuoco non sono riusciti a risalire alle cause precise del rogo
Divampano le fiamme in strada: completamente distrutto un camper Divampano le fiamme in strada: completamente distrutto un camper È accaduto alle ore 19.00 in via Crocifisso. Del veicolo non è rimasto più nulla, nonostante l'intervento dei Vigili del Fuoco
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.