
                    Eventi e cultura
            Premio "Matteotti" 2025 al giovinazzese Damiano Francesco Nirchio
Il 29 ottobre scorso la cerimonia di consegna a Palazzo Chigi
                Giovinazzo - venerdì 31 ottobre 2025
 16.40                                            
                        
            
            
            
            
            Si è svolta il 29 ottobre scorso, all'interno di Palazzo Chigi, la cerimonia di consegna del Premio "Giacomo Matteotti 2025", istituto dalla presidenza del Consiglio dei Ministri.
Tra i premiati, per la sezione "opere letterarie e teatrali", anche il giovinazzese Damiano Francesco Nirchio, per il suo testo della commedia
"Tanto vale divertirsi", pièce portata in scena dalla compagnia Uno&Trio. Un riconoscimento, come abbiamo più volte sottolineato, non solo all'autore, ma ad un percorso artistico e professionale che vede Nirchio sempre più tra i protagonisti della scena teatrale pugliese.
«A distanza di quattro anni - ha scritto l'attrice Antonella Carone - il risultato di quell'idea pazza, persino blasfema per alcuni, è tutto qui: in un premio della Presidenza del Consiglio del Ministri, a Palazzo Chigi, intitolato a Giacomo Matteotti, che celebra i valori della Democrazia e della Libertà. Ma, soprattutto, celebra il potere sovversivo della Parola che, nel nostro piccolo, incarniamo e onoriamo ogni sera salendo sul palco».
                    Tra i premiati, per la sezione "opere letterarie e teatrali", anche il giovinazzese Damiano Francesco Nirchio, per il suo testo della commedia
"Tanto vale divertirsi", pièce portata in scena dalla compagnia Uno&Trio. Un riconoscimento, come abbiamo più volte sottolineato, non solo all'autore, ma ad un percorso artistico e professionale che vede Nirchio sempre più tra i protagonisti della scena teatrale pugliese.
«A distanza di quattro anni - ha scritto l'attrice Antonella Carone - il risultato di quell'idea pazza, persino blasfema per alcuni, è tutto qui: in un premio della Presidenza del Consiglio del Ministri, a Palazzo Chigi, intitolato a Giacomo Matteotti, che celebra i valori della Democrazia e della Libertà. Ma, soprattutto, celebra il potere sovversivo della Parola che, nel nostro piccolo, incarniamo e onoriamo ogni sera salendo sul palco».
 
                    
.jpg)

 
                             
                            .jpg) 
                             
                             
                            .jpg) 
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Giovinazzo
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Giovinazzo .jpg)




.jpg)


 
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                            