Il maggiore Raffaele Campanella
Il maggiore Raffaele Campanella
Cronaca

Polizia Locale: Campanella sarà il comandante per i prossimi 12 mesi

Palazzo di Città ha prolungato il rapporto con il maggiore. Ottenuto il nulla osta dal Comune di Turi

La giunta comunale, con la deliberazione n. 284 del 4 dicembre 2021, ha disposto, per altri 12 mesi, l'assegnazione temporanea in posizione di comando presso la Polizia Locale di Raffaele Campanella, dipendente a tempo pieno e indeterminato al Comune di Turi: il maggiore resterà in carica sino al 30 novembre 2022.

L'annuncio è arrivato negli ultimi giorni dopo aver ottenuto, il 3 dicembre scorso, il nulla osta dal Comune di Turi (dove Campanella è inquadrato come istruttore direttivo di vigilanza, categoria giuridica D, posizione economica D4, nda) previa stipula di un'apposita convenzione. Il precedente contratto, stipulato per 6 mesi, era scaduto il 30 novembre. Ora Palazzo di Città, con in testa il sindaco Tommaso Depalma, ha deciso di prolungare il contratto per altri 12 mesi, sino al 2022.

Campanella, dipendente presso il Comune di Turi, svolgerà le funzioni di comandante di Polizia Locale con il ruolo di maggiore: a lui sarà attribuita la «posizione organizzativa di Polizia Locale, consistente nello svolgimento di funzioni di direzione di unità organizzative di particolare complessità, caratterizzate da elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa - si legge nel testo -, attribuendola all'unica figura apicale del corpo di Polizia Locale, inquadrato in categoria D».

Il comandante, giunto da Turi dopo aver avuto esperienze a Gallipoli e Capurso e una formazione importante a Torino, resta in sella al corpo di via Cappuccini per altri 12 mesi «a partire dalla sottoscrizione formale della convenzione, salvo revoca anticipata o rinnovo per un periodo complessivo non superiore a tre anni».
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Raffaele Campanella
Altri contenuti a tema
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Il primo cittadino: «Quanto è accaduto è inaccettabile. Certa gente deve stare alla larga dalla città»
1 L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito Il fatto in via Bitonto: un'Honda SH 125 in fuga lungo la strada provinciale 88, l'agente rimasto ferito ricoverato al San Paolo
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.