Foto di gruppo a fine serata. <span>Foto Marzia Morva</span>
Foto di gruppo a fine serata. Foto Marzia Morva
Associazioni

Poesia dialettale e scuola: così la Touring Juvenatium avvicina le generazioni

Riproposto il concorso di poesie in vernacolo. Partito anche un progetto con gli istituti giovinazzesi

"La Touring Juvenatium è sempre in movimento". Con questo slogan, che poi tanto slogan non è, il presidente Vito Fumai ha, dall'inizio del suo mandato, esortato i volontari dell'associazione culturale di Corso Amedeo a compiere uno sforzo per far sentire la propria presenza ed incidere sul territorio.

Così l'associazione, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, guidato da Daniela Sala, e con la Fondazione Famiglia Piscitelli D'Agostino ha organizzato e bandito la quarta edizione del Concorso di Poesia Dialettale (in foto la premiazione dello scorso anno). Il tema prescelto per quest'anno tocca le corde più profonde del sentire giovinazzese ed è "La fèste de la Madònne de Chersegnèn (a Scevenàzze)".

Coloro i quali volessero iscriversi lo potranno fare fino al 7 novembre prossimo presso la sede di Corso Amedeo d'Aosta n.2. La premiazioni delle liriche avverrà il 13 dicembre con una cerimonia, mentre le valutazioni verranno fatte da un'apposita giuria.

L'attività della Touring non si ferma tuttavia qui, a testimonianza che essa non è solo Gamberemo. È infatti partito un progetto con i due Istituti Comprensivi di Giovinazzo e con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione guidato da Michele Sollecito. Le classi quinte parteciperanno a "Il nonno racconta", un modo per ricucire la memoria con le vecchie tradizioni, costruendo un ponte ideale tra passato e nuove generazioni.

Durante l'anno scolastico in corso, i bimbi di quinta della scuola primaria presenteranno elaborati sul tema "Le scjùche de 'na volte", che intendono riportare a galla i passatempi preferiti di quelli che un tempo erano ragazzini e che oggi hanno i capelli bianchi.

Gli elaborati, realizzati con l'accompagnamento di didascalie in dialetto, saranno consegnati a scuola entro il 30 marzo 2018 e poi vi sarà una giuria ad esaminarli ed a premiare i più belli in una grande festa che si terrà a maggio, quasi a conclusione dell'anno scolastico.

«Questo è il nostro modo per tenere in vita i ricordi - ha detto Vito Fumai - e per riscoprire lo stretto legame tra il nostro essere attuale e le passate tradizioni. Nell'epoca in cui i ragazzini (per colpa nostra) non comunicano quasi più, se non attraverso la tecnologia - ha continuato il presidente della Touring Juvenatium -, questo progetto intende ricucire la memoria e costruire ponti tra passato e presente.

E d'altronde - ha sottolineato - le due nostre iniziative non sono affatto distinte, poiché col concorso di poesie in vernacolo intendiamo far rivivere una lingua a tutti gli effetti che, come sottolineato anche da accademici ed intellettuali, fa parte delle nostre radici. Quelle radici che non vogliamo vadano perse e che vogliamo avvertano come proprie anche i più giovani».
  • Touring Juvenatium
Altri contenuti a tema
La Touring Juvenatium nelle scuole: i disegni in una mostra in Sala San Felice La Touring Juvenatium nelle scuole: i disegni in una mostra in Sala San Felice Conclusi i progetti "Esperienza d'Arte" ed "Il nonno mi racconta"
XI edizione del concorso di poesie dialettali della Touring Juvenatium: ecco come partecipare XI edizione del concorso di poesie dialettali della Touring Juvenatium: ecco come partecipare Il bando scaricabile inquadrando il QR code sotto lo scritto
Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Appuntamento il 17 gennaio nella Sala Marano dell'Istituto Vittorio Emanuele II
Natale 2024, la Touring Juvenatium prepara due serate musicali Natale 2024, la Touring Juvenatium prepara due serate musicali Riflessioni e canti sul periodo di Avvento a Sant'Agostino e nel santuario del SS Crocifisso
All'IVE inaugurati mercatini Touring e la mostra nicolaiana All'IVE inaugurati mercatini Touring e la mostra nicolaiana La cerimonia sabato 7 dicembre
“I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE “I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE La collettiva, curata da Alessandro Cavaliere e Pino Potenzieri Pace, nell'ambito dei mercatini natalizi della Touring Juvenatium
Tre weekend con le mostre-mercato natalizie curate dalla Touring Juvenatium Tre weekend con le mostre-mercato natalizie curate dalla Touring Juvenatium Si parte il 7 e l'8 dicembre all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele II
Scrittura ed arte, la Touring Juvenatium nelle scuole Scrittura ed arte, la Touring Juvenatium nelle scuole Si rinnova l'appuntamento con i progetti "Il Nonno mi racconta" ed "Esperienza d'Arte"
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.