Cantiere aperto al Casino della Principessa
Cantiere aperto al Casino della Principessa
Attualità

Partiti i lavori al Casino della Principessa (FOTO)

In programma il bando per l'affidamento del nascente Centro diurno per disabili

Una struttura confiscata alla Mafia, alla periferia sud della città, che oggi può diventare un nuovo Centro diurno per disabili. Questo è il Casino della Principessa, indicato anche dalla cartellonistica per turisti apposta dal Gal "Fior d'Olivi" in varie zone urbane e rurali.

Sono iniziati i lavori di ristrutturazione ormai da qualche giorno, con interventi mirati a rimettere a norma quell'immobile, gestito un tempo dall'Anffas, da anni impegnata a Giovinazzo in un intenso programma di integrazione delle persone affette da disabilità di diverso tipo.

È stata apposta una doppia guaina sul terrazzo dove, fanno sapere da Palazzo di Città, in precedenza, si erano registrate alcune infiltrazioni di acqua piovana. La cantierizzazione prevede la risistemazione dell'immobile e la ripitturazione di tutti gli ambienti (nelle foto a nostra disposizione gli interventi).

Presto, assicurano dall'Amministrazione comunale, sarà pubblicato il bando per l'affidamento del Centro.

«Questi lavori - ha specificato Michele Sollecito, Assessore alla Solidarietà Sociale - sono propedeutici al bando che a breve verrà pubblicato e che riguarda l'affido in concessione della struttura destinata ad accogliere un centro diurno per disabili secondo le modalità indicate dall'art. 60 del vigente regolamento regionale».

Sollecito ha anche evidenziato come, con questi interventi, si chiuda «una vicenda iniziata nel lontano 2009 con la richiesta del Comune di Giovinazzo di un finanziamento regionale finalizzato all'apertura di un Centro diurno autorizzato secondo, appunto, i dettami dell'art 60. In realtà - ha spiegato ancora Sollecito - non vi è mai stata nessuna autorizzazione e la Regione in passato ha chiesto spiegazioni al nostro Ente circa l'importo di 133.000 euro erogato per i lavori che terminarono a marzo 2010 e che non si sono conclusi, con la comunicazione dell'iter autorizzativo mai avviato.

Con il bando della gestione verrà quindi individuato un soggetto gestore che, a sua volta, dovrà richiedere l'autorizzazione al funzionamento, così da concludere positivamente questa vicenda. L'autorizzazione al funzionamento - ha concluso il Vicesindaco - permetterà ai familiari di poter utilizzare i buoni di servizio per accedere al futuro Centro diurno».
Gli ambienti in ristrutturazioneLavori al Casino della PrincipessaCantiere aperto al Casino della PrincipessaCantiere aperto al Casino della Principessa
  • Michele Sollecito
  • Assessorato alla Solidarietà Sociale
  • Centro Diurno disabili
Altri contenuti a tema
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Il sindaco: «Toccata con mano stima per Nicola. Ritorno d'immagine per la nostra città»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.