lenticchie
lenticchie
Chiesa locale

#panequotidiano: domani la veglia di preghiera diocesana per la Festa del Lavoro

Venerdi 1° maggio, dalle ore 18,30, diretta streaming sul sito diocesano e canali social

«Nulla sarà come prima anche per il mondo del lavoro, che ha prima rallentato e poi ha visto fermarsi la propria attività. Nulla sarà come prima per i settori che sono andati in sofferenza e vivono l'incertezza del domani: si pensi al turismo, ai trasporti e alla ristorazione, al mondo della cooperazione e del Terzo settore, a tutta la filiera dell'agricoltura e del settore zootecnico, alle ditte che organizzano eventi, al comparto della cultura, alle piccole e medie imprese che devono competere a livello globale e si vedono costrette a chiusure forzate, senza poter rispondere alla domanda di beni e servizi. Giorno dopo giorno, ora dopo ora, comprendiamo il serio rischio che grava su molti lavoratori e molte lavoratrici. Un milione e 700 mila occupati in meno nel 2020…».

Parole dure da accettare, ma reali, quelle dei Vescovi italiani nel Messaggio per la Festa del 1° maggio 2020 – Il lavoro in un'economia sostenibile.

«Il Signore Dio pose l'uomo nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse» (Gen 2,15)

L'epidemia sta travolgendo il mercato del lavoro italiano. E a farne le spese saranno i lavoratori più fragili: a termine e stagionali. Le previsioni sono fosche. Non viene meno la speranza e, da credenti, l'affidamento al Buon Dio e alla Vergine Maria.
Venerdì 1 maggio 2020, alle ore 18,30 dalla Cattedrale di Molfetta, il Vescovo Domenico Cornacchia presiederà una semplice veglia di preghiera, promossa dall'Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro e dal Progetto Policoro, che si potrà seguire in diretta streaming sul sito diocesano www.diocesimolfetta.it e sui canali social.
Tutti i lavoratori e organizzazioni di categoria sono invitate ad unirsi in preghiera.

In vista di questo momento l'Ufficio aveva invitato a seminare lenticchie i cui germogli siano per tutti segni di una vita nuova; questi germogli saranno offerti al Signore, segno del nostro lavoro e di speranza futura.

Le foto dei germogli devono essere inviate a:
pastoralesociale@diocesimolfetta.it
diocesi.molfetta@progettopolicoro.it

Nella stessa serata, alle ore 21,00, raccogliendo la proposta e la sollecitazione di tanti fedeli, la Conferenza Episcopale Italiana affida l'intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza, con un momento di preghiera, nella basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio (diocesi di Cremona, provincia di Bergamo); sarà possibile seguirlo su TV2000 e sui canali sociali della CEI.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Conferenza Episcopale Italiana
Altri contenuti a tema
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento a Ruvo di Puglia dalle 17.15
In Diocesi la terza edizione della Scuola di Pace In Diocesi la terza edizione della Scuola di Pace Il primo appuntamento già il 9 gennaio scorso. Tutto il programm
Assemblea sinodale: la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presente Assemblea sinodale: la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presente Mille i delegati italiani, suddivisi in 100 tavoli
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.