Traslazione del manto. <span>Foto Dino Mottola</span>
Traslazione del manto. Foto Dino Mottola
Vita di città

Oggi è il giorno del Manto della Madonna

Prima la Traslazione dall’Istituto San Giuseppe in Concattedrale, poi il concerto della “Fisorchestra Marchigiana”

Si entra ufficialmente da oggi 16 agosto nel vivo dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Corsignano.
Le consuete messe in Concattedrale delle ore 6.30, 9.00 e delle 22.00 apriranno la densa giornata che inaugura il cuore della Festa Patronale.

Poi, saranno gli appuntamenti pomeridiani e serali a sostanziare il venerdì che precede la Grande Festa e che è dedicato al Manto della Madonna. A cominciare dalle 18.00, quando l'Associazione dei Complessi Bandistici cittadini girerà per la città creando con la musica l'attesa atmosfera festiva.

Alle 19.30, la Santa Messa celebrata in Concattedrale e presieduta da Mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo – Vescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, chiuderà il periodo di novena cominciato lo scorso 8 agosto. La celebrazione verrà animata dai volontari delle associazioni AIDO, Anffas, Angeli della Vita, Anghellein, ANT, Fratres, GILS, AIL, Gocce di Memoria e SerMolfetta.
Contestualmente alla messa, sempre alle ore 19.30, partirà da Piazza Vittorio Emanuele II un Corteo che deporrà presso Cala Crocifisso una corona d'alloro al Monumento "Caduti sul Mare".

Alla sfilata, organizzata dal Circolo "Figli del Mare", prenderanno parte la delegazione giovinazzese dell'Associazione Marinai d'Italia, una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Graduati della Marina Militare ed il Comitato Feste Patronali.

A cerimonia conclusa, quello stesso corteo si trasferirà presso l'Istituto San Giuseppe da cui traslerà alle ore 21.00 il Manto della Madonna di Corsignano, accompagnato dall'Associazione dei Complessi Bandistici "Città di Giovinazzo" del Maestro Rocco Caponio. Alla stessa ora, 19 diane verranno lanciate per accompagnare la traslazione. Prima di arrivare in Cattedrale, dove il Manto rimarrà fino a martedì 20, il corteo toccherà Via Cappuccini, Piazza Vittorio Emanuele II, Piazza Umberto I e via Marina, su cui si farà una piccola sosta per deporre una corona al monumento dedicato ai Marittimi Giovinazzesi.

La serata si concluderà con un momento musicale alle 21.45, quando Piazza Vittorio Emanuele II e l'ingresso dell'Istituto Vittorio Emanuele II faranno da cornice al concerto della "Fisorchestra Marchigiana" di Castelfidardo, con cui si festeggerà il bicentenario della fondazione della struttura. L'evento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari.

Devozione e musica si intrecceranno anche in questa giornata, rispettando la semplicità e la sobrietà con cui il gruppo presieduto da Gaetano Dagostino ha deciso di lavorare sin dall'inizio del proprio mandato.
  • Comitato Feste Patronali
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
  • Manto della Madonna
  • ANMI Giovinazzo
  • Associazione Figli del Mare
Altri contenuti a tema
Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Santa messa alle ore 19.00 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Appuntamento fissato per le ore 20.00
Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Ieri sera, 19 agosto, durante la messa per la solennità liturgica di Maria SS di Corsignano
Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Un appuntamento culturale per chiudere i festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano
Rientro del Manto della Madonna: LE FOTO Rientro del Manto della Madonna: LE FOTO Ieri sera si è consumato l'ultimo atto di una tre giorni intensissima
Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Stasera spazio talk con Monsignor Vincenzo Turturro, poi il concerto della Diolovuole Band
Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Ieri sera, 17 agosto, la processione e la benedizione impartita da Mons. Vincenzo Turturro
Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Stasera il rientro del Manto nell'Istituto San Giuseppe
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.