
Musica
"Noi del Sud", il videoclip che esalta il borgo antico di Giovinazzo
L'ultimo singolo di Orazio Saracino ha già oltre 5.000 visualizzazioni su YouTube e gioca sui luoghi comuni affibbiati ai meridionali
Giovinazzo - giovedì 13 giugno 2019
La musica e le parole trasmettono allegria, condite dalla giusta dose di ironia e di autocritica che non manca mai nel meridionale medio. Il videoclip, invece, è un implicito omaggio al borgo antico giovinazzese, bellissimo in questo periodo dell'anno, ed un inno all'amore per una terra che spesso toglie, ma che sa anche dare tanto.
Ha già superato abbondantemente le 5.000 visualizzazioni su YouTube il videoclip "Noi del Sud", il nuovo singolo scritto e musicato dal talentuoso Orazio Saracino, figlio di quella Giovinazzo trasformata in set ideale a cielo aperto.
Il testo, infarcito di luoghi comuni, prende in giro ed esalta al tempo stesso le qualità di noi meridionali, giocando e smontando i luoghi comuni che ci portiamo dietro. L'arrangiamento "jazz manouche" rende bene il gioco tra ironia e velata malinconia, mentre le voci di Larry Franco e Dee Dee Joy aggiungono valore all'intero lavoro registrato nel Four Walls Studio del giovinazzese Alex Grasso.
Il risultato finale è rappresentato da un brano gradevole, ascoltabile da chiunque, e da un video che fa sorridere e riflettere al tempo stesso, lasciando negli occhi di chi lo guarda tutta la bellezza dei luoghi a noi noti e che grazie ad Orazio Saracino arriveranno in tutto il mondo.
Tra gli interpreti alcuni volti di gente comune ma conosciutissima a Giovinazzo. A voi anche il divertimento di riconoscerli. Tanto si sa, "noi del Sud" siamo fatti così.
Ha già superato abbondantemente le 5.000 visualizzazioni su YouTube il videoclip "Noi del Sud", il nuovo singolo scritto e musicato dal talentuoso Orazio Saracino, figlio di quella Giovinazzo trasformata in set ideale a cielo aperto.
Il testo, infarcito di luoghi comuni, prende in giro ed esalta al tempo stesso le qualità di noi meridionali, giocando e smontando i luoghi comuni che ci portiamo dietro. L'arrangiamento "jazz manouche" rende bene il gioco tra ironia e velata malinconia, mentre le voci di Larry Franco e Dee Dee Joy aggiungono valore all'intero lavoro registrato nel Four Walls Studio del giovinazzese Alex Grasso.
Il risultato finale è rappresentato da un brano gradevole, ascoltabile da chiunque, e da un video che fa sorridere e riflettere al tempo stesso, lasciando negli occhi di chi lo guarda tutta la bellezza dei luoghi a noi noti e che grazie ad Orazio Saracino arriveranno in tutto il mondo.
Tra gli interpreti alcuni volti di gente comune ma conosciutissima a Giovinazzo. A voi anche il divertimento di riconoscerli. Tanto si sa, "noi del Sud" siamo fatti così.