Inondazioni Festival
Inondazioni Festival
Eventi e cultura

Nel centro storico arriva «Inondazioni Festival»

Una tre giorni dedicata a teatro, danza, musica e pittura

Questa volta le inondazioni rappresentano qualcosa di positivo. Sbarca da questa sera a Giovinazzo «Inondazioni Festival», organizzato dal «Collettivo Polartis», che mette insieme quattro compagnie e le esperienze di molti artisti, anche giovinazzesi, che ormai sono impegnati in tutta Italia o all'estero.

Il centro storico si animerà con rappresentazioni teatrali, spettacoli di vario genere e mostre pittoriche, tutto rigidamente gratuito e pensato per adulti e bambini.
Questa sera, a partire dalle ore 21.00, in Piazza Meschino andrà in scena «Senza piume», uno spettacolo dell'omonima compagnia per tutta la famiglia, ambientato nella bottega di un rigattiere, magnifico omaggio alla fantasia che vince sulla realtà più cruda, premiato come migliore novità dell'anno col «Premio Eolo 2010». A seguire, dalle 22.15, in via Gelso, mostra di pittura degli artisti Elio Mascolo e Gianni Valletta.

Domani sera sarà la volta dello spettacolo «The problem», messo in scena dall'«Areté Ensamble» sempre alle 21.00 e sempre nella splendida cornice di Piazza Meschino. A seguire «I Racconti della bottiglia», alle 22.15 in via Gelso. Giovedì 4 settembre chiusura con ben tre spettacoli davvero innovativi. Ancora via Gelso ospiterà alle 21.00 « Ai miei tempi» della compagnia «Kuziba Teatro», che in contemporanea in via Sagarriga presenta «Rita» scritto ed interpretato da Raffaella Giancipoli. Infine alle 22.15, in Piazza Meschino la compagnia «Res Extensa» metterà in scena lo spettacolo di danza «Soliloquy!», in cui bambole vere o indotte inseguono l'umanità ed anelano sensazioni umane. Saluti al pubblico dalle 23.15 nuovamente con «I Racconti della bottiglia». In caso di cattivo tempo gli spettacoli si terranno nella sala teatro del convento dei Frati Cappuccini, in via Crocifisso 54.
  • eventi
Altri contenuti a tema
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom Un nuovo spazio dedicato al design, alla qualità e alla personalizzazione degli ambienti domestici
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.