Un momento della celebrazioni molfettese. <span>Foto Verdiana Mastrofilippo</span>
Un momento della celebrazioni molfettese. Foto Verdiana Mastrofilippo
Chiesa locale

Monsignor Cornacchia celebra l'inizio della Visita Pastorale in diocesi

Ieri la Messa in Cattedrale a Molfetta. Domani l'incontro con le istituzioni locali in Aula "Pignatelli"

«La barca è uscita dal porto: ora spetta a voi sostenerla con il vento delle vostre preghiere». Con queste parole, S.E. Mons. Domenico Cornacchia ha chiuso la Celebrazione Eucaristica tenutasi ieri, martedì 15 gennaio, nella Cattedrale di Molfetta a simbolica apertura della sua prima Visita Pastorale della diocesi, ricorrente nel terzo anniversario della sua nomina a Vescovo delle città di Molfetta, Ruvo di Puglia, Terlizzi e Giovinazzo (presenti per la nostra città Tommaso Depalma e il suo vice, Michele Sollecito, ndr).

Alla celebrazione, trasmessa in diretta televisiva e streaming, hanno partecipato, oltre ad una nutrita schiera di fedeli, tutti i sindaci delle quattro città della diocesi, nonché una foltissima rappresentanza di parroci provenienti dall'intero territorio diocesano: la Visita Pastorale, indetta con decreto dell'8 dicembre, è difatti un momento di comunione e condivisione del Vescovo di tutte le realtà della porzione di Chiesa che si ritrova a guidare, partendo dalle Autorità civili e militari e passando per gli ospedali, le case protette per anziani, gli istituti scolastici, i circoli culturali, i centri di aggregazione sportiva, le confraternite, il mondo del lavoro, le istituzioni per il bene comune, le associazioni professionali e, successivamente, nel secondo anno della visita, le parrocchie.

Si tratta pertanto di un appuntamento molto importante, che designa in modo forte il Vescovo come Pastore della sua comunità: nella sua omelia infatti S.E. Cornacchia ha sottolineato quanto il suo ruolo, come quello di tutti i cristiani, sia un ruolo caratterizzato da dinamismo e da continuo movimento e non invece da staticità e pigrizia, condizioni certamente poco consone per diffondere la parola di Dio e per sorreggere le realtà più bisognose di cura e aiuto.

La Visita Pastorale, ha proseguito S.E. Cornacchia, si è emblematicamente aperta con il suo viaggio in quella che lui definisce «la trentaseiesima parrocchia della diocesi», ossia la comunità di Log Logo, in Kenya, gestita da Don Paolo Malerba, terlizzese di origine: durante la trasferta oltremare, il Vescovo ha benedetto un pozzo finanziato dalle donazioni dei fedeli della diocesi ed intitolato a Don Tonino Bello.

L'apertura della Visita Pastorale è stata anche l'occasione per un bilancio dei tre anni di servizio del Vescovo, certamente segnati tra tutti i vari impegni e ricorrenze dalla visita di Papa Francesco a Molfetta il 20 aprile scorso, evento ancora scolpito nelle memorie di tutti e che è stato seguito da un pellegrinaggio a Roma il 1 dicembre da parte di molte parrocchie della diocesi.

Domani, 17 gennaio, Mons. Cornacchia sarà a Giovinazzo per la prima delle quattro Visite Pastorali. Alle 17.00 si recherà in Aula "Pignatelli" per incontrare l'intero consesso del Consiglio comunale e tutte le maggiori cariche istituzionali, civili e militari.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Il messaggio dopo l'elezione del Pontefice statunitense
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Da tutta la Diocesi, nonostante il clima per la perdita di Papa Francesco, sono giunti al prelato gli auguri
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.