Michele Sollecito
Michele Sollecito
Attualità

Michele Sollecito alla BIT di Milano

Il politico e ricercatore universitario presenterà il suo progetto su “L’immaginario francese della Puglia”

Michele Sollecito, domenica 10 aprile, a partire dalle 10.30, sarà ospite alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
All'interno degli spazi di PugliaPromozione presenterà il suo progetto di ricerca "L'immaginario francese della Puglia".

LA RICERCA
Il progetto di ricerca mira ad elaborare una mappa digitale interattiva della Puglia, raccontata e descritta dai viaggiatori francesi, ed afferisce agli studi delle Digital Humanities e in particolare a quel segmento che si occupa del "Grand Tour" ossia delle esperienze di viaggio di scrittori e letterati.
L'esito del lavoro di ricerca avrà come obiettivi finali una mappa digitale dell'immaginario francese della Puglia capace di rimandare in modo interattivo a tutti i riferimenti letterari, artistici e storici prodotti in ambito francofono. La ricerca muoverà dapprima dall'analisi dei testi dei viaggiatori e scrittori francesi con metodi di lettura computazionale con approccio quantitativo e qualitativo-semantico. I preziosi passaggi sulla Puglia di scrittori quali Flaubert, Didier, Bourget, Lenormant, Jousset, Marsan e molti altri ancora contribuiranno ad elaborare un archivio digitale dell'immaginario francese con riferimenti temporali e spaziali ben circostanziati.


CHI È MICHELE SOLLECITO FUORI DAL MONDO POLITICO
Michele Sollecito è ricercatore di letteratura francese all'Università degli studi di Bari « Aldo Moro ». Ha studiato la critica teatrale del diciannovesimo secolo in Francia e in particolare il teatro dei fratelli Goncourt di cui ha curato la prima edizione critica (Classiques Garnier, 2021). Si è specializzato in Digital Humanities all'Università « Ca' Foscari » di Venezia. Attualmente si occupa delle relazioni di significato tra vita culturale, romanzi e spazialità a Parigi, una ricerca i cui risultati sono pubblicati sul sito www.mappingparis.eu
È responsabile del progetto REFIN « l'Immaginario francese della Puglia ».
  • Michele Sollecito
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.