Messa in sicurezza dell'IVE. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Messa in sicurezza dell'IVE. Foto Gianluca Battista
Cronaca

Messo in sicurezza il cornicione dell'IVE

Ieri mattina i lavori che permetteranno a via Marconi di riaprire al transito automobilistico

Ieri mattina, 10 ottobre, gli operai inviati dalla Città Metropolitana di Bari hanno messo in sicurezza il cornicione e le parti prospicienti il tetto dell'Istituto Vittorio Emanuele II, che giovedì scorso avevano dato gravi segno di cedimento.

L'intervento e la relazione dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta aveva portato l'Assessorato alla Polizia Locale ed il Corpo di via Cappuccini ad interdire al transito automobilistico nel primo tratto di via Marconi per ragioni evidenti di sicurezza, con transennamento di tutto l'incrocio con piazza Vittorio Emanuele II e via Bari.

L'intervento dei tecnici metropolitani del settore edilizia, più volte allertati in passato dal delegato all'immobile, Nicola De Matteo, aveva portato ad una promessa formale di intervento pressoché immediato. Intervento giunto nella mattinata di ieri, sebbene i problemi dell'intera struttura sono tanti e vanno risolti in maniera definitiva al più presto, al netto di un annoso contenzioso con la ASL Bari che ne occupa ancora una porzione.

«La sinergia tra istituzioni funziona - ha commentato lo stesso De Matteo -. Ne è esempio la messa in sicurezza in tempi di record del cornicione del tetto dell'Istituto Vittorio Emanuele II che aveva rivelato delle crepe evidenti anche ad occhio nudo».

«Innanzitutto - ha proseguito il delegato all'IVE - la sicurezza dei cittadini. Ho svolto con tempestività il ruolo affidatomi dal Sindaco Metropolitano Decaro grazie al rapporto scritto del Corpo di Polizia Locale sottoscritto dal Comandante Mimmo Camporeale».

Nicola De Matteo ha rivolto poi «un grazie anche Maresciallo Beppe Petruzzelli, che mi ha informato ad horas degli accadimenti. Per questo - ha proseguito - ho interessato con mail e rapporti ufficiali il Dirigente dell'Uufficio Tecnico della Città Metropolitana, Dott. Francesco Meleleo.

C'era bisogno di agire in fretta - è la sottolineatura del delegato -, non solo per la messa in sicurezza, ma anche per ripristinare la viabilità su via Marconi. Qui il capolavoro dello stesso Meleleo - ha concluso - che è anche il nostro Direttore di Ragioneria dell'ex Provincia di Bari. Ha trovato nelle pieghe del bilancio una somma accantonata per le urgenze di questo tipo ed ha provveduto ad assegnare i lavori già nella giornata di lunedì».

Importantissimo sarà quindi il contributo dei tecnici metropolitani nell'accelerare un iter burocratico che porti la politica a stanziare fondi cospicui per la totale messa in sicurezza anche di molti ambienti interni all'immobile, oggetto di diverse missive dello stesso De Matteo e di richieste da parte dell'Amministrazione comunale.

L'IVE ha bisogno di cure e bisogna far presto.



IMG WA
  • Città Metropolitana di Bari
  • Nicola De Matteo
  • Istituto Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
24 Camporeale su IVE: «Ultimati i lavori su Via Marconi» Camporeale su IVE: «Ultimati i lavori su Via Marconi» Il consigliere metropolitano fa poi gli auguri ad Ada Maddalena Iessi ed annuncia novità in materia di contrasto all'abbandono rifiuti
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
IVE, Nicola De Matteo ai saluti dopo 12 anni IVE, Nicola De Matteo ai saluti dopo 12 anni Una lettera aperta per scandire l'importanza del lavoro svolto ed il legame con la città di Giovinazzo
IVE, la nuova delegata metropolitana è Ada Maddalena Iessi IVE, la nuova delegata metropolitana è Ada Maddalena Iessi Il decreto firmato dal sindaco di Bari, Vito Leccese
FdI Giovinazzo e Paparella: «Approvata candidatura riqualificazione Istituto Vittorio Emanuele II» FdI Giovinazzo e Paparella: «Approvata candidatura riqualificazione Istituto Vittorio Emanuele II» Si tratta di un progetto da 16,76 milioni di euro
La città metropolitana di Bari al primo posto per clima in Italia La città metropolitana di Bari al primo posto per clima in Italia Lo conferma il Sole 24 Ore
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.