Michele Sollecito
Michele Sollecito
Politica

Mafia e voto di scambio, 10 arresti. Sollecito: «Provo vergogna per loro»

Il vice sindaco analizza le elezioni del 2015: «Mi vergogno per i giovinazzesi che hanno abboccato, bruttissima storia»

«Ora che la Corte di Cassazione ha confermato in via definitiva la condanna per coloro i quali avevano esercitato con metodi coercitivi-mafiosi il voto di scambio alle elezioni regionali del 2015, posso dirlo: mi vergogno per i giovinazzesi che all'epoca hanno abboccato».

Lo scrive, sul proprio profilo Facebook, il vice sindaco ed Assessore alla Legalità Michele Sollecito: «A Giovinazzo il candidato per il quale il clan "s'è dato da fare" (lista Popolari a sostegno del candidato presidente del centrosinistra Michele Emiliano) ebbe un risultato anomalo: 512 voti, terzo maggior suffragato dopo Marco Lacarra e Antonio Galizia.

Ma mentre i primi 2 sono stati supportati in modo trasparente, il primo dal maggior partito in città, il PD, il secondo dai cittadini che lo hanno conosciuto prima come comandante della Stazione dei Carabinieri di Giovinazzo e poi come candidato sindaco del centrodestra nel 2012, il terzo suffragato non aveva affisso un manifesto, non aveva una sede elettorale, non si era affacciato a Giovinazzo né per un comizio e né per un incontro elettorale che io ricordi.

Mi ricordo come all'epoca tutti i gruppi politici in città si diedero da fare, come è giusto che sia, per supportare i propri candidati: c'eravamo noi che portavano l'ex Prefetto di Bari Antonio Nunziante, Forza Italia che appoggiava Domenico Damascelli, Sinistra Italiana Guglielmo Minervini, il PD Marco Lacarra e Giovanni Giannini, il M5S fece il botto con la candidata presidente Antonella Laricchia e così via… dopo lo spoglio ognuno rivendicava il proprio risultato.

Ma il terzo maggior suffragato non aveva nessuno che si dichiarava soddisfatto dinanzi alla stampa… eppure su Giovinazzo aveva bissato il miglior politico della nostra generazione, Guglielmo Minervini, tra l'altro molto conosciuto e stimato a Giovinazzo. Bruttissima storia quella del 2015 per Giovinazzo.

Non sapremo mai con certezza quanti dei 512 voti furono comprati dai clan, alcuni, magari, erano davvero frutto di consenso regolare ma tutti no, come ha appurato la magistratura in ben 3 gradi di giudizio. È l'ora della vergona per noi, perché nostri concittadini hanno svenduto il loro voto e la loro dignità, perché hanno messo in pericolo la nostra città rischiando di far mettere radici più solide ad un clan mafioso. Ma dopo la vergogna può raggiungerci solo un forte sentimento di riscatto.

Oggi dovremo gridarlo tutti insieme: no al voto di scambio, no alla mercificazione del voto! Dobbiamo respingere con tutte le nostre forze ogni tentativo dei clan di mettere radici qui da noi - conclude Sollecito -, la mafia è un cancro, quando si annida è durissimo stanarla».
  • Michele Sollecito
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.