Il corso BLSD
Il corso BLSD
Attualità

La Polizia Locale a scuola di primo soccorso. «Più vicini ai cittadini»

È stato un successo il corso BLSD che si è svolto nell'aula consiliare Pignatelli

Si è svolto nei giorni scorsi, nell'aula consiliare intitolato a Luciano Pignatelli il corso di formazione BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) per chi vuole essere pronto a salvare una vita. L'iniziativa, promossa da Palazzo di Città, ha visto il coinvolgimento di 18 partecipanti, fra ufficiali, agenti e impiegati di Polizia Locale.

Durante il corso, organizzato dal centro di formazione di emergenza sanitaria Medical Center di Bisceglie e a cui ha partecipato anche il comandante del corpo, il maggiore Raffaele Campanella, sono state svolte sessioni teorico-pratiche di apprendimento delle tecniche base di soccorso e ha permesso a tutti i partecipanti l'abilitazione alle manovre di soccorso, massaggio cardiaco e uso del defibrillatore automatico, apparecchio presente in via Cappuccini e piazza San Salvatore.

Gli istruttori hanno addestrato gli agenti del locale Comando a riconoscere un'arresto cardiaco e intervenire precocemente con le manovre di rianimazione cardio-polmonare e l'uso del defibrillatore in attesa del 118. Un corso importante per gli operatori del corpo di Polizia Locale, i quali «necessitano di una formazione e di un aggiornamento costante in materia di primo soccorso al fine di migliorare ed elevare le prestazioni lavorative, in particolare nelle situazioni di emergenza».

«Il personale della Polizia Locale lavora ogni giorno per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni - dicono dal Comando di via Cappuccini -. L'acquisizione di competenze in materia di primo soccorso ribadisce e implementa il nostro impegno a favore del territorio, di chi vi abita o di chi lo vive per motivi di lavoro».
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Polizia Locale, a Giovinazzo 30mila euro per "spiagge sicure" Polizia Locale, a Giovinazzo 30mila euro per "spiagge sicure" Rucci: «Grato per tutto il lavoro svolto ogni giorno»
Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tavolo di confronto tra assessore Rucci, Polizia Locale e le Guardie Campestri
Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Importante novità dal Comando di via Cappuccini per i residenti e i titolari di esercizi pubblici. C'è tempo sino al 31 ottobre
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Protagonista un 34enne di Ruvo di Puglia. La Polizia Locale l'ha fermato in via Bitonto: l'auto è finita sotto sequestro
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.