Il falò davanti la chiesa di Sant'Agostino. <span>Foto Giuseppe Serrone</span>
Il falò davanti la chiesa di Sant'Agostino. Foto Giuseppe Serrone
Vita di città

La pioggia rovina in parte la festa. LE FOTO dei Fuochi di Sant'Antonio Abate

Il meteo non ha fermato la voglia di stare insieme dei giovinazzesi. Forte il richiamo della tradizione, ma il maltempo non ha aiutato

Finalmente i falò, le fave cotte nelle crapiète, le olive buone, il vino rosso e forte e l'odore della fuliggine la gente per strada. Finalmente la festa, dopo tre anni di silenzi e surrogati, dopo la grande paura. Finalmente i Fuochi di Sant'Antonio Abate, voluti dal Comune e resi possibili grazie allo sforzo sinergico di tanti.

Falò purtroppo rovinati dalla pioggia che è caduta su Giovinazzo e su tutto il Nord Barese copiosa nel pomeriggio e sino alla prima serata di ieri, domenica 22 gennaio.

Ma i giovinazzesi non si sono persi d'animo. Sin dal mattino hanno accatastato legna, puntualmente accesa alle 17.30, quando frasche e grossi tizzoni hanno iniziato ad ardere e Giove Pluvio ha deciso di rovinare i piani di chi aveva deciso di arrivare a Giovinazzo da tutta l'Area Metropolitana del capoluogo. Beffa finale, con sprazzi di cielo stellato tra i nuvoloni dopo le 20.30.

Suggestivi, nonostante tutto, i vicoli del centro storico, già cornice perfetta di Borgo Infernum. Ci si è radunati per sentirsi comunque comunità, per rinverdire una tradizione che non si rinnovava dal 2020, prima della pandemia e scacciare un po' quei brutti pensieri che troppo a lungo ci avevano attanagliato.

Non c'è stato il tutto esaurito, nient'affatto, ma erano comunque in centinaia a girare per i 14 falò accesi, alcuni dei quali ben animati con musica ed intrattenimento, come quello in piazza Umberto I, o l'altro ancora in via Gioia, con la tribute band di Renato Zero. E poi il ritorno atteso dei fuochi davanti ai sagrati delle parrocchie di San Giuseppe e di Sant'Agostino (in home).

Rinviato a questa sera, infine, per ragioni di sicurezza, il concerto del gruppo folk Terraross. In piazza Vittorio Emanuele II si inizia alle 20.30. Un'appendice che non dispiacerà a molti.

Sotto il nostro articolo le foto (per alcune delle quali ringraziamo Giuseppe Serrone) che raccontano una serata diversa da come ce la si aspettava.

35 fotoFuochi di Sant'Antonio Abate 2023
Fuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio AbateFuochi di Sant'Antonio Abatennn
  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
Altri contenuti a tema
I Terraròss fanno ballare il pubblico di Giovinazzo in una fredda sera di gennaio I Terraròss fanno ballare il pubblico di Giovinazzo in una fredda sera di gennaio Coinvolgente il concerto del gruppo folk pugliese in piazza Vittorio Emanuele II
Fuochi di Sant'Antonio Abate, rinviato il concerto dei Terraross Fuochi di Sant'Antonio Abate, rinviato il concerto dei Terraross La pioggia ha fatto propendere gli organizzatori per uno spostamento. Il post del sindaco
Fuochi di Sant'Antonio Abate: il PROGRAMMA completo Fuochi di Sant'Antonio Abate: il PROGRAMMA completo Accensione del grande falò alle 17.30. Tutti i dettagli
Meteo Fuochi di Sant'Antonio: pioggia debole al pomeriggio Meteo Fuochi di Sant'Antonio: pioggia debole al pomeriggio Giornata con tempo variabile su Giovinazzo. Minime in ulteriore discesa
1 Borgo Infernum, Piscitelli: «Giovinazzo si mostra in tutta la sua bellezza» Borgo Infernum, Piscitelli: «Giovinazzo si mostra in tutta la sua bellezza» Alla vigilia dei tradizionali falò, parla l'assessora alla Cultura. Stasera si replica la performance itinerante nel centro storico
Fuochi di Sant'Antonio Abate, le chiusure e le aree parcheggio Fuochi di Sant'Antonio Abate, le chiusure e le aree parcheggio Le informazioni utili per evitare ingorghi in centro città
Sollecito: «Per "Borgo Infernum" apprezzamenti anche da città lontane da Giovinazzo» Sollecito: «Per "Borgo Infernum" apprezzamenti anche da città lontane da Giovinazzo» Il sindaco ha augurato a tutti buona Festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate
Festa di Sant'Antonio Abate, ristoratori giovinazzesi aderiscono compatti Festa di Sant'Antonio Abate, ristoratori giovinazzesi aderiscono compatti L'Assessore Arbore: «Grande soddisfazione»
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.