Notte Bianca della Poesia 2021. <span>Foto Gabriella Serrone</span>
Notte Bianca della Poesia 2021. Foto Gabriella Serrone
Sponsorizzato

La Notte Bianca della Poesia di Giovinazzo sbarca a Catino

L'evento è inserito nel cartellone di "Cultura nel 5° Municipio di Bari"

Venerdì 10 dicembre, la Notte Bianca della Poesia di Giovinazzo sbarcherà nel vicino quartiere barese di Catino.

Il format ideato dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo giungerà nella parrocchia di San Nicola alla periferia del capoluogo per una serata inserita nel vasto cartellone "Cultura nel 5° Municipio di Bari", che sarà presentata da Marta Pisani e dal direttore artistico della rassegna estiva, Gianni Antonio Palumbo.

Saranno 12 i poeti che declameranno i loro versi: Gianni Romaniello di Gravina in Puglia, il baresi Piero Fabris, Maria Pia Latorre e Gianni Serena, la bitettese Dina Ferorelli, i ruvesi Elisabetta Stragapede e Vincenzo Mastropirro, la biscegliese Assunta Spedicato, Maria Teresa Bari di Palo del Colle, Antonella Vairano di Conversano, Vito Davoli di Molfetta ed il santermano Onofrio Arpino.

L'evento, ideato dalla Accademia nella persona di Nicola De Matteo e fortemente voluto dal parroco don Luciano Cassano, prevede anche intermezzi musicali di grande spessore. Annalisa Andriani, Eliana de Candia, Giuseppe Piccininni e Giulia Salvemini formeranno un formidabile quartetto d'archi, mentre a seguire vi sarà l'esibizione di Vincenzo Mastropierro al flauto traverso, Giacomo Piepoli e Piero Sterlaccio al clarinetto a completare un evento di elevato spessore culturale.

Si inizia alle 18.30 e si entra muniti di green pass ed in numero contingentato in ossequio alla normativa anti-Covid.
  • Notte bianca della poesia
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
"Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo "Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo Appuntamento il 9 febbraio in Sala San Felice
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Serata in Sala San Felice organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Sarà presentato il suo nuovo romanzo “Babelbar”
"Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo "Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo L'appuntamento è fissato per le ore 19.00 alla Vedetta sul Mediterraneo
A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri L'esposizione di icone, inaugurata ieri, sarà visitabile fino a domani
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.