L'Assessore Michele Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'Assessore Michele Sollecito. Foto Gianluca Battista
Scuola

Inizio anno scolastico, l'assessore Sollecito fa i suoi auguri

Ed annuncia l'apertura di una biblioteca cittadina

Parte quest'oggi, soprattutto nelle scuole dell'infanzia e primarie, l'anno scolastico 2016/2017. A fare gli auguri a tutte le persone coinvolte in questa nuova avventura ci ha pensato Michele Sollecito, assessore alla Pubblica Istruzione. I saluti di inizio anno sono anche l'occasione per rendere noti alla cittadinanza alcuni progetti che partiranno in simultanea con l'inizio delle lezioni.

«Auguro a tutti i protagonisti del mondo scolastico, studenti, famiglie, docenti, personale ATA, dirigenti e amministrativi, un sereno e proficuo nuovo anno», si legge nella nota inviata ai media locali.

«Per quel che mi riguarda - prosegue Sollecito - sarà un anno all'insegna della continuità e della novità, continuità in merito alle tante iniziative positive messe in atto negli ultimi anni e che proseguiranno immagino con sempre maggior profitto (Orto in condotta, Piedibus, Bicibus, laboratori teatrali, treno della memoria, il giornale Koiné e tutte le attività culturali realizzate dalla rete scolastica) e novità per quel che riguarda un grande passo in avanti nel sistema educativo-didattico della nostra comunità cittadina ossia l'apertura della futura biblioteca cittadina presso l'istituendo polo culturale dell'ex convento degli agostiniani».

Poi l'assessore alla Pubblica Istruzione annuncia l'arrivo di una nuova piattaforma didattica: «Quest'anno scolastico avrà sicuramente un leit-motiv importante: il piacere della lettura, della conoscenza e dello studio. E per far questo con maggior incisione, le attività che saranno realizzate nell'ambito della biblioteca cittadina avranno come primi destinatari proprio i nostri studenti. Ma non è finita qui. Sperimenteremo con le nostre scuole una piattaforma di "digital lending" per attuare tramite le biblioteche scolastiche la pratica del "prestito digitale" gratuito. Migliaia di titoli editoriali saranno facilmente accessibili ai nostri studenti realizzando una vera e propria "appartenenza" ad un sistema educativo, culturale e didattico tutto giovinazzese. Perché - spiega il vicesindaco - la nostra missione sarà sempre quella di migliorare la nostra comunità cittadina e le condizioni in cui si apprende, si studia, si conosce, si matura. E per far questo non si può fare altro che partire dal posto più bello di una città, le proprie scuole».

«Le notizie belle non finiscono qui - scrive con orgoglio Sollecito -. Anche quest'anno avremo la gioia di restituire alla città una scuola totalmente rimessa a nuovo, la scuola primaria "Papa Giovanni XXIII". Nuovi infissi, nuova tinteggiatura, nuovo percorso interno pedonale coperto. Una scuola più bella, più efficiente e sicura. Ovviamente non ci fermiamo qui. I i prossimi lavori riguarderanno la scuola "Marconi" mentre altre opere di manutenzione riguarderanno la scuola "San Tommaso" e "San Giovanni Bosco"».

«Segnalo infine - evidenzia la nota - che con i fondi del Piano di Azione e Coesione (PAC) siamo riusciti a garantire buoni di servizio per un discreto numero di iscrizioni ad asili nido e presto anche per posti aggiuntivi di Sezioni Primavera. Sulla base di queste confortanti premesse - è la chiosa - non mi resta che augurare nuovamente un buon anno scolastico a tutti. Il sapere serve solo per darlo, ripeteva spesso don Milani. Che questa forte motivazione spinga ognuno di noi a dare il massimo per rendere l'esperienza scolastica unica ed irripetibile per ciascuno. Buon anno».
  • Scuola
  • Michele Sollecito
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.