Ci vorrebbe un miracolo
Ci vorrebbe un miracolo
Eventi e cultura

Il “miracolo” approda in televisione

Su Telenorba l’opera prima di Davide Minnella

Arriva in televisione "Ci vorrebbe un miracolo" un lungometraggio girato dall'esordiente Davide Minnella, con Elena Di Cioccio e Gianluca Sportelli, tra Giovinazzo, Molfetta, Trani e Roma. A mandarlo in onda sarà Telenorba, sabato prossimo alle ore 21.10.

Il film che è stato alla 44esima edizione del "Giffoni Film Festival", all'ultima edizione del "Bif&st", e al "Clorofilla festival" vuole puntare il dito sui problemi ambientali nei suoi molteplici aspetti. Con particolare riferimento al mare, al basso Adriatico per l'esattezza, e alla crisi della pesca. Il miracolo a cui fa accenno il titolo del film riguarda tutto quello che servirebbe per salvare il mare e la fauna ittica da quei danni che sono stati provocati dall'incuria e dalla superficialità film degli uomini. Attraverso un racconto semiserio, che "scava" nelle profondità marine, con una chiave di lettura diversa e leggera, costruito tra il realismo e il documentario.

La protagonista, Elena Di Cioccio - questa la trama del film, veste i panni di se stessa o meglio in quelli di lei in versione reporter televisiva, quasi costretta dal cugino, Gianluca Sportelli, appena ritrovato, dopo anni, con tutta la famiglia in un paese della costa pugliese, ad affrontare un'inchiesta sulla profonda crisi che colpisce il mare della zona. Tra interviste vere e personaggi completamente finti, attori professionisti e gente presa dalla strada, la storia finisce per raccontare un evento miracoloso che potrebbe risolvere in qualche modo la situazione. La tv è molto presente, con brani di tg, servizi e interviste "vox populi" che provano a conferire al film uno stile più digeribile dei soliti documentari ambientali o comunque meno drammatico del tema trattato senza però venir meno alla denuncia.

Minella per la realizzazione della sua opera prima, si è avvalso della collaborazione di maestranze locali e numerose comparse scelte tra i gruppi teatrali della zona.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom Un nuovo spazio dedicato al design, alla qualità e alla personalizzazione degli ambienti domestici
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.