“Sapulia 2025”
“Sapulia 2025”
Speciale

Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025”

Il programma completo

Un appuntamento gratuito, aperto al pubblico e agli addetti ai lavori, che celebra la Puglia come luogo di saperi, sapori e innovazione. Nel chiostro della Fabbrica di San Domenico a Molfetta si svolgerà martedì 4 e mercoledì 5 novembre l'evento "Sapulia": l'esperienza degli chef, l'entusiasmo degli studenti e la tipicità dei prodotti locali saranno i protagonisti delle due giornate dedicate alla formazione, alla cultura gastronomica e alle eccellenze pugliesi. Le prenotazioni gratuite per assistere ai vari appuntamenti in programma sono ancora aperte.

Con il patrocinio della Regione Puglia, "Sapulia" è un progetto ideato da Cooking Solution, sotto la guida del presidente Leonardo Messina, con la collaborazione di Gianfranco Laforgia, founder di Sapori di Puglia e direttore commerciale di Pugliosità.

Due giorni di gusto, formazione e spettacolo

Il programma di "Sapulia" porterà sul palco una sequenza di cooking show e talk formativi che vedranno protagonisti alcuni tra i più apprezzati interpreti della cucina italiana.
Tra gli ospiti:
  • chef Marco Pirotta, che presenterà il cooking show dal titolo "CS Lab – Piatti tipici pugliesi in CBT", sia per il pubblico di partecipanti, sia per gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Molfetta
  • chef Antonella Ricci, prima chef stellata in Puglia, e Vinod Sookar, entrambi chef del rinomato Ricci Osteria di Milano e insieme conduttori del programma gastronomico "Mangia Puglia Ama"
  • chef Sonia Peronaci, conduttrice televisiva e fondatrice della Sonia Factory
  • chef Floriano Pellegrino, co-fondatore e chef di Bros', ristorante stellato Michelin di Martina Franca, diventato un laboratorio di innovazione e punto di riferimento per la cucina contemporanea nel Sud Italia.
Ad arricchire la prima serata con un momento musicale di grande suggestione è previsto un concerto dell'Orchestra "Note di Puglia", diretta dal Maestro Gianfranco Russo. L'ensemble tutta al femminile, nata a Molfetta, è oggi riconosciuta dal Ministero della Cultura come Centro di Produzione Musicale.

I vari momenti del programma saranno intervallati da un percorso degustativo sensoriale dedicato ai sapori del territorio, tra cui il calzone molfettese e la cicoria puntarelle Molfettese.

La seconda giornata sarà incentrata sulla formazione pratica con gli studenti dell'I.P.E.O.A. di Molfetta a cui seguiranno, nella fascia oraria pomeridiana, momenti di confronto con gli chef, gli operatori del settore e gli ospiti che potranno seguire gli appuntamenti sul palco e scoprire i segreti del mestiere.

A presentare l'evento sarà la poliedrica artista Irene Antonucci, accompagnata dai moderatori Sandro Romano, giornalista e gastronomo, e il professor Giacomo Giancaspro, esperto formatore con oltre quarant'anni di esperienza nel mondo alberghiero e ristorativo. La zona interviste sarà curata dalla food blogger Nunzia Bellomo.

Saranno presenti aziende e sponsor del comparto enogastronomico e della ristorazione con i propri stand, per far conoscere al pubblico prodotti rappresentativi del territorio, materie prime e realtà imprenditoriali che contribuiscono alla valorizzazione del territorio.

PROGRAMMA COMPLETO

Dove - Chiostro Fabbrica di San Domenico – Molfetta
Quando - Martedì 4 e mercoledì 5 novembre 2025
Ingresso gratuito con prenotazione.

PRIMA GIORNATA - 4 novembre

h. 17:00 Cerimonia d'apertura in loco
h. 18:00 – 20:00
Cooking Show "CS Lab – Piatti tipici pugliesi in CBT", a cura dello Chef Marco Pirotta, ideatore del CBTLAB
Moderatore Prof. Giacomo Giancaspro, oltre 40 anni di esperienza nella formazione alberghiera e ristorativa
Ospiti:
  • Gianvito Bombini - Patron Trattoria per Camionisti, Bisceglie e Chef CSLAB e co-fondatore di Cooking Solution
  • Domenico Ginevrino Chef del ristorante Magnolia (Longiano) 2 stelle Michelin e Chef CSLAB
  • Domenico Zingrillo - titolare dell'azienda Zingrillo (arredamento e attrezzature professionali - Barletta)
h.20:30
Concerto a cura dell'Orchestra "Note di Puglia", dirige il Maestro Gianfranco Russo

SECONDA GIORNATA - 5 novembre
h. 10:00 – 12:00
Cooking Show a cura dello Chef Marco Pirotta in collaborazione con l'Istituto Alberghiero I.P.E.O.A. di Molfetta
Moderatore Prof. Giacomo Giancaspro
Ospiti:
  • Preside Antonio Natalicchio dell'Istituto Alberghiero I.P.E.O.A. di Molfetta
  • Chef Onofrio Squeo – Chef di Magno – Questione di Gusto (Turi)
  • Fulvio Petroli, Executive Chef ristorante Toruccio Terrazza Adriatica (Giovinazzo) e Chef CSLAB
h. 15:00 – 17:00
Moderatore Sandro Romano (giornalista e gastronomo)
Cooking Show a cura dello Chef Floriano Pellegrino del ristorante Bros' (Martina Franca)
Ospiti:
  • Chef Andrea Catalano, Ristorante Dissapore (Carovigno) 1 stella Michelin
  • Cristiano Taurisano, Pizzeria Luppolo & Farina (Latiano), pizzeria pluripremiata in Puglia.
  • Chef Massimo Ferosi del ristorante "Il Presidente" (Lucera)
h. 17:00 – 19:00
Moderatore Sandro Romano
Cooking Show a cura dello Chef Antonella Ricci, prima chef stellata in Puglia e lo chef Vinod Sookar di Ricci Osteria (Milano). Conduttrice, insieme a Vinod Sookar, del programma gastronomico Mangia Puglia Ama.
Ospiti: Giuseppe Frizzale Executive Chef presso il Casale San Nicola Banqueting & Resort (Bisceglie), co-fondatore di Cooking Solution e Chef in CSLAB, Giuseppe Boccassini Executive Chef presso Campi Elisi Resort (Andria), Chef CSLAB, Emanuele Natalizio Chef Patron de Il Patriarca (Bitonto)

h. 19:00 – 21:00
Moderatore Sandro Romano
Cooking Show a cura di Sonia Peronaci - Chef, conduttrice di "In cucina con Sonia" e fondatrice di "Sonia Factory"
Ospiti: Carlo Papagni, F&B Manager, docente, Chef CSLAB, Chef Michele Azzollini della sala ricevimenti Villa Ciardi (Bisceglie) e BRA hotel *****L (Bari), Nunzia Bellomo, Food blogger
  • eventi
Altri contenuti a tema
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom Un nuovo spazio dedicato al design, alla qualità e alla personalizzazione degli ambienti domestici
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.