Mons. Cornacchia all'I.C.
Mons. Cornacchia all'I.C. "Bosco- Buonarroti"
Chiesa locale

Il Buon Pastore all'I.C. "Bosco-Buonarroti" (FOTO)

Due giorni tra piccoli alunni, docenti, dirigenti e genitori per Mosignor Cornacchia per la sua Visita Pastorale

L'incontro con Mons. Domenico Cornacchia, nella due giorni in Visita Pastorale a Giovinazzo nell'Istituto Comprensivo " Bosco-Buonarroti", è stato un momento vissuto con gioia, entusiasmo e partecipazione di grandi e piccini. Il vescovo ha donato un saluto ed un sorriso a tutti, una carezza tenera ai bambini con disabilità, ha parlato con gli alunni piccoli e grandi, ha salutato i rappresentanti dei genitori, ha fatto foto, immancabili i selfie, ha cantato con i bambini seguendo i movimenti e la gestualità. Tanti gli scatti ricordo e l'affetto verso il Pastore della nostra diocesi di Molfetta-Terlizzi-Giovinazzo-Ruvo.

È stata per tutti una bella esperienza perché la cordialità del vescovo si toccava con mano. Sua Eccellenza ha raccontato le esperienze di viaggio nella sua opera evangelica da sacerdote in Brasile e poi da vescovo in Africa e in Albania.

Sul valore dell'amicizia ha affermato che più che un diritto, l'amicizia è un dovere perché è un grande valore. La tematica dei diritti dei bambini è stata utilizzata in tutte le forme espressive e creative per animare gli incontri con domande, canzoni, semplici balli e movimenti, con bandierine e cartelloni, il tutto vissuto con la spontaneità e la gioia che contraddistinguono i bambini ed il divertimento del Vescovo. Abbiamo chiesto a Mons. Cornacchia il messaggio che resterà di questa esperienza…

«La vita è il dono più bello - ci ha detto Mons. Cornacchia -. La vita è come una pianta che deve trovare terreno buono nella Chiesa, nella scuola e soprattutto nella famiglia per portare buoni frutti. Tutto dipende da noi adulti, dai nostri buoni esempi ed insegnamenti. Da noi dipende far crescere i bambini nel rispetto e nella bontà d'animo».

Per Maria Paola Scorza, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo "Bosco- Buonarroti", la Visita è stato un momento ricco di emozioni, quelle riferite alla spontaneità e gioiosità dei bambini e quelli relativi alla grande umiltà messa in atto da sua Eccellenza.

«È sintomo di grande vicinanza del vescovo non solo alle parrocchie, ma anche all'istituzione scolastica. La Visita Pastorale ha valorizzato l'importanza dell'istruzione perché nella sua missione evangelica di sacerdote, nei suoi viaggi nel mondo ha visto spesso violati proprio i diritti all'istruzione».

Hanno partecipato all'incontro iniziale il vicesindaco ed Assessore alle Politiche Educative, Michele Sollecito, che ha portato i saluti ed il benvenuto dell'amministrazione comunale, accompagnato dal Presidente del Consiglio comunale Alfonso Arbore e dai Consiglieri Pietro Sifo e Gianni Del Giudice.

Con il Vescovo c'erano don Pasquale Rubini, direttore ufficio scuola della diocesi, don Pietro Rubini, segretario della Visita Pastorale nonché parroco di San Domenico, don Massimiliano Fasciano, parroco della chiesa di Sant'Agostino, e Luigi Ziccolella, segretario del Vescovo. Hanno attivamente collaborato all'organizzazione le insegnanti di religione Milena Soriano, docente referente della scuola dell'Infanzia e Primaria, Iolanda De Bari, Marina Altomare, e Vincenzo Gadaleta.

«Tutti noi docenti e non docenti lavoriamo per l'istruzione dei più piccoli- ha affermato la prof.ssa Rosa Mastrofilippo, referente della Visita Pastorale per la scuola secondaria di primo grado "M. Buonarroti" -. Vogliamo sottolineare quanto la visita pastorale al nostro Istituto abbia rivelato una particolare attenzione nei confronti del mondo della scuola, intesa come il luogo dove i nostri alunni si mettono alla prova cercando non solo di "accrescere" le conoscenze culturali ma anche e soprattutto di "crescere" come uomini e donne del domani. I bambini e i ragazzi del nostro Istituto hanno appreso da questa esperienza d'incontro con il nostro caro Pastore un messaggio fondamentale che racchiude questi valori: l'Amore, la pace e il rispetto. Grazie don Mimmo - è stata la conclusione - per tutto l'affetto e il calore che ci hai trasmesso, per la spiritualità donata e per l'insegnamento morale delle tue parole».

Un pensiero all'unisono hanno espresso le docenti dell'Istituto: «Abbiamo avuto il piacere di un incontro con il nostro Vescovo, erano anni che nessuno faceva una Visita Pastorale nelle scuole ed è proprio in questi luoghi di formazione che servono piccoli gesti per credere nella bontà divina e nella bontà umana, qualità che Mons. Cornacchia ha mostrato di avere dando un sorriso a tutti, prestandosi senza esitare a fare foto con piccoli e grandi presenti e desiderosi di avere un ricordo di questa bella giornata! A noi ha colpito il suo sorriso benevolo - concludono - regalato a tutti, con la stretta di mano, forte e decisa, da amico e guida».

Al prelato è stato consegnato un dono, un'offerta che sarà destinata a un'opera missionaria (a giorni si saprà a chi verrà devoluta).
Nella nostra gallery i momenti più belli di questa due giorni.
10 fotoLa Visita Pastorale di Mons. Cornacchia a scuola
bb a f d b b b f b JPGab a ae ec a a d b JPGf f b a dfac b JPGb f f cc d ea dab a b JPGf c d d f fb d dab d JPGd b caa c ad f ce a f f ae f bf JPGcc e c df a a d cb d JPGfaa e a e ba fbb bcaded JPGIMG JPG
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Mons. Domenico Cornacchia
  • Visita Pastorale
  • I.C. Bosco-Buonarroti
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Il messaggio dopo l'elezione del Pontefice statunitense
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Da tutta la Diocesi, nonostante il clima per la perdita di Papa Francesco, sono giunti al prelato gli auguri
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.