Gli studenti dello
Gli studenti dello "Spinelli" per la Pace in Ucraina
Scuola

I ragazzi e le ragazze dello "Spinelli" contro la guerra in Ucraina

Ieri mattina assemblea d'istituto "speciale" in villa Comunale

Lo hanno imparato i più grandi nel loro recente viaggio in Polonia, con il "treno della Memoria", sulle tracce delle atrocità dei deportati dai nazisti. E lo hanno trasmesso ai più giovani tra loro, a quelli delle prime classi: la guerra e le dittature, il comunismo ed il nazismo, vanno ripudiati con forza.

Gli studenti e le studentesse del Liceo "Matteo Spinelli" di Giovinazzo ieri mattina, 29 marzo, hanno tenuto un'assemblea d'istituto straordinaria in Villa Comunale "Giuseppe Palombella" per ribadire il loro anelito di pace, in Ucraina come in altre zone del mondo. Una bandiera multicolore è stata deposta anche ai piedi del monumento ai caduti di tutte le guerre. Letture e riflessioni hanno fatto da prologo al loro breve corteo verso piazza Vittorio Emanuele II, dove, accompagnati dai docenti, hanno incontrato le istituzioni locali.

È salito alto l'urlo contro le guerre, contro i soprusi e la violenza che distrugge case e semina dolore, strappando interi popoli alla loro terra natìa. Hanno le idee chiare, anche a 15, 16 e 18 anni e sperano in un mondo diverso, senza contrasti ed in cui le differenti vedute siano ricchezza e non motivo di odio.

Una delle città care a don Tonino Bello, ancora una volta ha scelto da che parte stare. Lo hanno fatto i più giovani, infondendo speranza in chi li osservava, perché il loro volere non è stato indotto, ma è stato pensato, studiato, costruito passo dopo passo con consapevolezza.

Giovinazzo è sempre più città di Pace.
  • Liceo Spinelli
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Giovinazzo città di pace, bimbi ucraini accolti da associazioni locali Giovinazzo città di pace, bimbi ucraini accolti da associazioni locali Arrivano nuovamente da Boyarka e saranno in Puglia per le prossime due settimane
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.