L'operazione della Polizia Locale
L'operazione della Polizia Locale
Cronaca

Guerra ai 6x3 abusivi. È partita la rimozione

Due quelli rimossi dalla Polizia Locale, in via Bitonto e in viale Moro: entrambi erano privi del titolo autorizzativo

Rimozioni a raffica contro le pubblicità abusive lungo le strade. Il pugno duro della Polizia Locale contro le affissioni irregolari è scattato ieri mattina, quando gli agenti sono intervenuti in due zone di Giovinazzo per sanzionare ed eliminare gli abusi.

Sono stati due i cartelloni 6x3 rimossi: secondo gli uomini diretti dal maggiore Mimmo Camporeale erano totalmente abusivi, ovvero privi di qualunque titolo autorizzativo. L'attività d'indagine ed il successivo coordinamento degli interventi di rimozione coatta degli impianti pubblicitari è stato affidato all'Ufficio Viabilità che ieri, mediante l'impiego di una ditta esterna, ha iniziato a smantellare i due 6X3, i cartelloni che si trovavano in via Bitonto, nelle immediate vicinanze dello svincolo Giovinazzo sud della strada statale 16 bis, e in viale Moro, nei pressi dell'ingresso principale del PalaPansini.

Le operazioni di rimozione avviate ieri fanno seguito ad un censimento generale eseguito da una task-force dell'Ufficio Economico Finanziario del Comune di Giovinazzo e del Comando di Polizia Locale per la rilevazione delle violazioni al codice della strada in materia di impianti pubblicitari rilevati su tutto il territorio comunale. All'esito delle verifiche sono stati redatti 2 verbali per mancanza di autorizzazione per un importo complessivo di 844 euro: le aziende che li gestivano, infatti, sono risultate totalmente prive degli atti autorizzativi, in quanto scaduti e non rinnovati, e morose dei vecchi canoni di concessione per l'occupazione di suolo pubblico.

Oltre al ripristino del decoro urbano e degli spazi pubblici, questa iniziativa nasce anche per dare segno tangibile ed importante di ripristino della legalità violata. I due impianti, smontati, sono stati provvisoriamente depositati in uno spazio comunale e, trascorso il termine di 60 giorni di tempo dalla rimozione, senza che sia stato presentato un eventuale ricorso, il Comune di Giovinazzo potrà procedere alla distruzione degli impianti con spese a totale ed esclusivo carico dei responsabili.
Guerra ai 6x3 abusivi. È partita la rimozioneGuerra ai 6x3 abusivi. È partita la rimozione
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Pannelli 6x3 Giovinazzo
Altri contenuti a tema
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Il primo cittadino: «Quanto è accaduto è inaccettabile. Certa gente deve stare alla larga dalla città»
1 L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito Il fatto in via Bitonto: un'Honda SH 125 in fuga lungo la strada provinciale 88, l'agente rimasto ferito ricoverato al San Paolo
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.