Capitano Ultimo
Capitano Ultimo
Scuola

Gli studenti di Giovinazzo da Capitano Ultimo

Domani saranno a Roma accompagnati da Sindaco e Vicesindaco

Una data storica quella di domani, 11 maggio. Il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, l'assessore alle Politiche Sociali ed Educative, Michele Sollecito, e alcune scolaresche di Giovinazzo partiranno alla volta di Roma per incontrare Sergio De Caprio meglio noto come 'Capitano Ultimo'.

L'incontro avverrà nella sede romana della 'Casa Famiglia Capitano Ultimo'. Nell'iniziativa sono coinvolte tutte le scuole di Giovinazzo che a Roma manderanno una rappresentanza composta da cinquanta scolari e ragazzi degli istituti comprensivi ' Bavaro- Marconi' e ' San Giovanni Bosco- Buonarroti', del Liceo Classico- Scientifico OSA 'M. Spinelli' e dell'Ipsia ' Banti'.

Per quei pochi che non lo conoscessero, Capitano Ultimo è un militare italiano, già capo dell'unità ' Crimor' dei Carabinieri, comandante della sezione dei Ros di Palermo e vicecomandante del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri. Quando era a capo del Crimor, mise materialmente in manette il 15 gennaio del 1993 il boss e super latitante Totò Riina. A causa delle sue indagini antimafia è stato nel mirino di Cosa Nostra. Per anni ha vissuto sotto scorta, la stessa che gli è stata revocata e poi nuovamente restituita. Di lui, per ovvi motivi di sicurezza, non si conosce il volto.

«Erano circa due anni che cercavo di entrare in contatto con lui e finalmente ce l'abbiamo fatta - dichiara entusiasta il sindaco Depalma-. Questa è una di quelle cose che ci fa battere il cuore perché Capitano Ultimo, come tutte le persone che si comportano come lui, è il simbolo dell'Italia che non si arrende, le persone come lui dimostrano che lo Stato, quando vuole, può esser forte e determinato. Inoltre, penso che Ultimo sia un esempio di tenacia, di forza di volontà e di capacità per i nostri ragazzi. Mi auguro che presto si possa trovare il modo di farlo venire a Giovinazzo e di farlo stare tra tutti i giovani della nostra comunità».

«La nostra Amministrazione si è sempre dimostrata sensibile ai temi delle politiche educative e della partecipazione civica sostenendo nel tempo numerose iniziative soprattutto a beneficio dei giovani"- dichiara l'assessore Sollecito-. In quest'ottica, per sensibilizzare i giovani su temi come il contrasto all'illegalità, la lotta alle mafie, l'educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva e all'antimafia sociale, abbiamo pensato di utilizzare la modalità dell'incontro personale con un testimone eccellente della lotta alla mafia e alla criminalità organizzata».
  • Liceo Spinelli
  • Michele Sollecito
  • Tommaso Depalma
  • Ipsia Banti
  • Capitano Ultimo
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato L'ex sindaco di Giovinazzo ha scelto il campo con cui schierarsi
Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Rumors vorrebbero l'ex sindaco di Giovinazzo pronto a candidarsi
Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Il sindaco Sollecito ha espresso vicinanza al giornalista più volte ospite di Conversazioni dal Mare
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
Lavori al Liceo "Spinelli", stanziati 600mila euro Lavori al Liceo "Spinelli", stanziati 600mila euro La soddisfazione di Camporeale: «A mia memoria, intervento più importante della sua storia»
Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Polizia Locale monitorerà territorio con drone»
Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Sollecito: «Riconducibile a capannoni andati in fumo qualche giorno fa»
La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale La Federciclismo Puglia consegna al viceministro Sisto proposta di legge sulla sicurezza stradale Convegno il 20 settembre il Fiera del Levante alla presenza del presidente Tommaso Depalma
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.