Michele Sollecito
Michele Sollecito
Politica

"Giovinazzo. Una storia semplice", Sollecito di nuovo in piazza Vittorio Emanuele II

Primo comizio in vista del ballottaggio. Chiamata a raccolta di tutti gli elettori che vogliono continuità

Questa sera, venerdì 17 giugno, alle ore 20.30, il candidato sindaco Michele Sollecito tornerà a parlare in piazza Vittorio Emanuele II dopo aver chiuso in testa il primo turno con il 41% delle preferenze. Di seguito il comunicato stampa della sua coalizione.


La scelta del Sindaco e della squadra di governo è un momento fondamentale per ogni comunità perché può determinare le scelte collettive e di ciascuno.

«Il primo appello – che rivolge Michele Sollecito – è quindi a ciascun elettore a non rinunciare al proprio diritto-dovere di determinare il futuro di questa città. La scarsa affluenza al voto, a tutti i livelli di consultazione, conduce ad un unico risultato: lasciare che maggioranze relative degli elettori si impongano sulla totalità».

Il dato in calo, registrato anche a Giovinazzo, preoccupa soprattutto per la crescente diffidenza nella politica, ormai etichettata come a mero appannaggio di gruppi di interessi. Va da sé che alcune condotte di candidati non fanno che assecondare tale percezione.

«Quando un candidato Sindaco – sostiene il vincitore della prima tornata elettorale – continua a sottrarsi all'invito per un confronto pubblico che consenta alla cittadinanza di pesare le proposte, le idee e gli uomini su cui camminano tali proposte, evidentemente ha scelto di perseguire una narrazione unilaterale».

Dalla coalizione che sostiene Michele Sollecito, invece, emerge la necessità di far giungere al maggior numero di cittadini una proposta concreta, supportata dall'esperienza e dall'innovazione dei progetti che si possano porre a vantaggio della città.
Questi ed altri temi saranno trattati durante il primo comizio verso il ballottaggio, questa sera, venerdì 17 giugno alle ore 20:30 in piazza Vittorio Emanuele II.

«Ci rivolgiamo a tutti i cittadini liberi per un voto consapevole - chiosa Sollecito -. Non abbiamo timore del giudizio della città perché abbiamo profuso il nostro miglior impegno nella costruzione di una Giovinazzo sempre più bella, ricca di servizi, spazi comuni, opportunità lavorative e culturali.
Se de Gennaro vuole continuare a parlare ad una parte della città faccia pure, i cittadini traggano le loro valutazioni».
  • Michele Sollecito
Altri contenuti a tema
Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Il sindaco Sollecito ha espresso vicinanza al giornalista più volte ospite di Conversazioni dal Mare
Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Polizia Locale monitorerà territorio con drone»
Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Sollecito: «Riconducibile a capannoni andati in fumo qualche giorno fa»
"Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI "Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI Una foto per raccontare il valore della tradizione
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.