.jpg)
Cultura
Giovinazzo Teatro, il programma dell’edizione 2017
La rassegna andrà in scena dal 24 agosto al 10 settembre
Giovinazzo - mercoledì 12 luglio 2017
A fine agosto torna a Giovinazzo l'atteso appuntamento estivo con il teatro. La diciottesima edizione della Rassegna Nazionale "Giovinazzo Teatro", risultato del consueto lavoro di squadra tra la F.I.T.A. Puglia ed il Gruppo Teatro Moduloesse, garantirà sette serate piacevoli per gli amanti del genere, tutte inserite all'interno del vasto cartellone dell'Estate Giovinazzese.
Per il secondo anno consecutivo, la fortunata kermesse teatrale sarà preceduta da un'anteprima, che quest'anno verrà dedicata alla musica con l'"Omaggio a Roberto Vecchioni" di giovedì 24 agosto.
L'apertura ufficiale della rassegna avverrà il sabato successivo, 26 agosto, quando salirà sul palco la compagnia tarantina La Cricca con la pièce "Le ultime lune" di F. Gordon. Mentre domenica 27 il gruppo "La terra smossa" di Gravina proporrà "Il re muore" di Eugène Ionesco.
Il fine settimana successivo altre due compagnie pugliesi si esibiranno proponendo due spettacoli di qualità: sabato 2 settembre il "GAT Peppino Mancini" di Fasano si esibirà in "Senti chi parla" di D. Beinfield, mentre domenica 3 settembre gli "Amici Nostri" di Castellana proporranno la commedia "Ecco la sposa" di Cooney e Chapman.
A concludere al meglio ci penseranno gli attori del b-Sogno, formazione nazionale FITA PUGLIA, che porterà sul palco sabato 9 settembre Shake Epic Rock "Lear", spettacolo del giovane e talentuoso regista Luigi Facchino, e Like a Jazz/Compagnia Teatro d'Oggi di Mola di Bari, che farà conoscere al pubblico giovinazzese domenica 10 settembre "La signora e il funzionario" di A. Nicolaj.
L'intera kermesse si svolgerà nella cornice del Giardino della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco", a cui si potrà accedere dando un minimo contributo.
Per il secondo anno consecutivo, la fortunata kermesse teatrale sarà preceduta da un'anteprima, che quest'anno verrà dedicata alla musica con l'"Omaggio a Roberto Vecchioni" di giovedì 24 agosto.
L'apertura ufficiale della rassegna avverrà il sabato successivo, 26 agosto, quando salirà sul palco la compagnia tarantina La Cricca con la pièce "Le ultime lune" di F. Gordon. Mentre domenica 27 il gruppo "La terra smossa" di Gravina proporrà "Il re muore" di Eugène Ionesco.
Il fine settimana successivo altre due compagnie pugliesi si esibiranno proponendo due spettacoli di qualità: sabato 2 settembre il "GAT Peppino Mancini" di Fasano si esibirà in "Senti chi parla" di D. Beinfield, mentre domenica 3 settembre gli "Amici Nostri" di Castellana proporranno la commedia "Ecco la sposa" di Cooney e Chapman.
A concludere al meglio ci penseranno gli attori del b-Sogno, formazione nazionale FITA PUGLIA, che porterà sul palco sabato 9 settembre Shake Epic Rock "Lear", spettacolo del giovane e talentuoso regista Luigi Facchino, e Like a Jazz/Compagnia Teatro d'Oggi di Mola di Bari, che farà conoscere al pubblico giovinazzese domenica 10 settembre "La signora e il funzionario" di A. Nicolaj.
L'intera kermesse si svolgerà nella cornice del Giardino della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco", a cui si potrà accedere dando un minimo contributo.