Madonna delle Grazie
Madonna delle Grazie
Religioni

Giovinazzo in festa per la Madonna delle Grazie: il programma del 3 giugno

Alle 19.00 la solenne processione dell'effigie per le vie cittadine

Quest'oggi, sabato 3 giugno, Giovinazzo festeggerà la Madonna delle Grazie, evento che apre di fatto la stagione estiva delle feste cittadine.

Dalle ore 8.00 ci sarà il consueto giro per la città della Bassa Musica "Città di Giovinazzo" ad annunciare alla cittadinanza il dì di festa.
Il clou del programma liturgico e popolare varato dalla parrocchia di Santa Maria Assunta e dall'Associazione Maria SS delle Grazie si svolgerà al pomeriggio.

Alle 18.00 ci sarà il Santo Rosario meditato all'interno della Concattedrale ed alle 18.30 avrà luogo la celebrazione eucaristica officiata da don Andrea Azzollini.

Dalle 19.00, con partenza da via Marina, la solenne processione dell'effigie di Maria SS delle Grazie, accompagnata dall'Orchestra di Fiati "Filippo Cortese". L'itinerario sarà il seguente: uscita da via Marina, poi passaggio in via Galdi, piazza Costantinopoli, via Lupone, piazza San Felice, via Beato Nicola Paglia, prima della discesa dalla "Porta Nuova". Poi la sacra effigie transiterà in via Fossato, via Elefante, via Papa Giovanni XXIII, via Dogali, via Marsala, via Cialdini, via Lupis, via De Preclosis, via Marconi, corso Amedeo, piazza Vittorio Emanuele II, piazza Umberto I, via Marina, piazza Costantinopoli e poi via Gelso per il rientro.

Al termine della processione le spettacolo di fontane danzanti in piazza Vittorio Emanuele II. Alle 22.00, concerto dell'Orchestra di Fiati della "Filippo Cortese".

Domenica 4 giugno, dalle 21.00, in piazza Vittorio Emanuele II, spettacolo di musica popolare italiana ed internazionale.
Lunedì 5 giugno chiusura nella chiesetta di San Lorenzo: alle 18.15 Santo Rosario meditato e poi la messa di ringraziamento delle ore 19.00.
  • Madonna delle Grazie
Altri contenuti a tema
"160 anni di Grazie", una mostra nella cripta della Concattedrale di Giovinazzo "160 anni di Grazie", una mostra nella cripta della Concattedrale di Giovinazzo Celebrerà l'anniversario dalla nascita della Pia Associazione
Traslata in Cattedrale la sacra effigie della Madonna delle Grazie Traslata in Cattedrale la sacra effigie della Madonna delle Grazie Ieri sera la breve processione dalla chiesetta di San Lorenzo
Madonna delle Grazie, stasera la traslazione in Concattedrale Madonna delle Grazie, stasera la traslazione in Concattedrale Si celebrano i 160 anni della Pia Congregazione e lei dedicata
Nostalgia '90, chiusura in musica per la Festa della Madonna delle Grazie Nostalgia '90, chiusura in musica per la Festa della Madonna delle Grazie In centinaia hanno ballato le hit di un decennio indimenticabile
L'effigie della Madonna delle Grazie per le strade di Giovinazzo - FOTO L'effigie della Madonna delle Grazie per le strade di Giovinazzo - FOTO Ieri la tradizionale processione partita all'imbrunire dalla Concattedrale e conclusasi a sera nella chiesetta di San Lorenzo
Giovinazzo in festa per la Madonna delle Grazie: oggi la processione Giovinazzo in festa per la Madonna delle Grazie: oggi la processione Il programma della giornata di sabato 8 giugno
Mese Mariano a Giovinazzo concluso da Mons. Cornacchia Mese Mariano a Giovinazzo concluso da Mons. Cornacchia Ieri sera la celebrazione eucaristica in Concattedrale
Madonna delle Grazie, stasera la messa del vescovo in Cattedrale Madonna delle Grazie, stasera la messa del vescovo in Cattedrale Inizio previsto per le ore 20.00
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.