L'attività della Polizia Metropolitana
L'attività della Polizia Metropolitana
Cronaca

Fototrappole per scovare gli incivili: 130 multe in 4 mesi

15 i dispositivi della Polizia Provinciale: gli sporcaccioni immortalati sono stati identificati

Prosegue l'attività di controllo della Polizia Metropolitana di Bari per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti sulle strade provinciali. Negli ultimi 4 mesi, grazie alle telecamere installate nelle zone più critiche del territorio, sono state elevate oltre 130 sanzioni.

Sono 15 le fototrappole noleggiate dalla Polizia Metropolitana, coordinata dal comandante Maria Centrone, al fine di prevenire, contrastare e di reprimere i fenomeni di abbandono dei rifiuti lungo le strade. Un'attività su cui si concentra il lavoro di una sezione operativa del corpo di Polizia Metropolitana dotata di specifiche competenze e risorse strumentali.

Sono stati esaminati 124 giorni di registrazione per ogni fototrappola installata, 70 file di controllo al giorno per complessivi 6.280 file e 20 ore di registrazione quotidiana per un totale di 49.600 ore per ogni fototrappola. Le telecamere vengono continuamente spostate dopo l'individuazione e la localizzazione dei siti interessati all'abbandono dei rifiuti con un'attenta ricognizione dei luoghi, al fine di evitare il danneggiamento da parte di mezzi agricoli e automobili o il furto delle stesse.

​«Il contrasto all'abbandono dei rifiuti è una delle attività di prevenzione e repressione degli illeciti di natura ambientale in cui è impegnata la Polizia Metropolitana - spiega il comandante Centrone -. Si tratta di un fenomeno che non accenna a diminuire». Attualmente sul territorio metropolitano sono stati individuati 40 siti classificati di I livello e II livello in relazione alla criticità, all'epoca dell'abbandono dei rifiuti e all'ampiezza della zona interessata.

Le aree più a rischio sono quelle in prossimità di campi, soprattutto incolti, che rappresentano un ulteriore fattore che può provocare, alimentare incendi oppure situazioni di pericolo. Grazie alle immagini girate lungo le strade provinciali, che nello specifico interessano i comuni di Bitritto, Cassano, Grumo Appula, Binetto, Acquaviva, Putignano, Adelfia e Modugno, è stato possibile risalire all'identità dei trasgressori che sono stati sanzionati.

Si tratta persone che a qualsiasi ora della giorno si disfano di vecchi mobili o elettrodomestici nei pressi di sottovia, lanciano sacchi di immondizia dal finestrino dell'auto in corsa lungo le strade provinciali, abbandonano materiale di risulta in piazzole di sosta senza un minimo senso di civiltà.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Polizia Metropolitana
Altri contenuti a tema
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.