Libri Antichi
Libri Antichi
Scuola

Fondo Roscini, lo catalogheranno gli studenti giovinazzesi

Da domani al via i nuovi "Buoni Lavoro Studenti"

«Ho voluto fortemente estendere il progetto dei buoni lavoro agli studenti oltre che agli operai. Ritengo fondamentale rendere sempre più partecipi e protagonisti gli studenti di Giovinazzo alle attività istituzionali dell'Ente così come già positivamente sperimentato con la prima classe di alternanza scuola-lavoro dell'istituto molfettese "Galileo Ferraris" ospitata presso il Comune».

Così l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito, ideatore del progetto che conferirà Buoni Lavoro Studenti. Da domani, infatti, 30 studenti, risultati in posizione utile in graduatoria all'esito del bando avvenuto lo scorso anno lavoreranno per 30 ore al progetto di catalogazione informatica dei libri del fondo "don Filippo Roscini" depositati presso la Sala San Felice.

«Questo progetto - ha continuato il vicesindaco - mira finalmente ad avere un primo catalogo online dei libri in possesso del Comune di Giovinazzo. Possedere un libro senza catalogo, infatti, equivale a non poter cercare il libro e quindi equivale a non possedere un libro. Con questo primo catalogo che verrà curato dagli studenti restituiremo alla città un bel fondo librario. Ma non sarà l'unico.

Siamo da mesi al lavoro - ha evidenziato Sollecito -, grazie ad un protocollo d'intesa con l'Anffas, per la catalogazione dei libri delle biblioteche scolastiche: un altro "giacimento" di risorse librarie davvero interessante. In primis la biblioteca del liceo classico-scientifico "Matteo Spinelli" e a seguire le biblioteche delle due ex scuole medie (Buonarroti e Marconi) molto ben fornite.

Il mio ringraziamento più grande - ha poi detto l'assessore - va a due ragazzi speciali: Giulia e Vincenzo. Con infaticabile lena e con ammirabile zelo stanno curando il catalogo di queste biblioteche tali da rendere funzionali le future ricerche online sul sito del Comune. E mi preme anche ringraziare gli studenti dell'attuale VA del liceo classico-scientifico "Matteo Spinelli" per aver curato la catalogazione professionale del fondo librario antichissimo e pregiatissimo del loro istituto all'interno del percorso di alternanza scuola-lavoro "Mnemosine: salva con nome".

Segnalo che questa catalogazione è stata supervisionata dalla Biblioteca Nazionale "Sagarriga-Visconti" di Bari. Sarà mia cura unire queste operazioni in un unico catalogo delle biblioteche di Giovinazzo dando ampio merito e visibilità a tutti gli straordinari studenti che si sono prestati a questo lavoro».


  • Liceo Spinelli
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Pubblica Istruzione
  • Fondo Roscini
Altri contenuti a tema
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Sono stati analizzati i dati delle pulizie del territorio
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.