Libri Antichi
Libri Antichi
Scuola

Fondo Roscini, lo catalogheranno gli studenti giovinazzesi

Da domani al via i nuovi "Buoni Lavoro Studenti"

«Ho voluto fortemente estendere il progetto dei buoni lavoro agli studenti oltre che agli operai. Ritengo fondamentale rendere sempre più partecipi e protagonisti gli studenti di Giovinazzo alle attività istituzionali dell'Ente così come già positivamente sperimentato con la prima classe di alternanza scuola-lavoro dell'istituto molfettese "Galileo Ferraris" ospitata presso il Comune».

Così l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito, ideatore del progetto che conferirà Buoni Lavoro Studenti. Da domani, infatti, 30 studenti, risultati in posizione utile in graduatoria all'esito del bando avvenuto lo scorso anno lavoreranno per 30 ore al progetto di catalogazione informatica dei libri del fondo "don Filippo Roscini" depositati presso la Sala San Felice.

«Questo progetto - ha continuato il vicesindaco - mira finalmente ad avere un primo catalogo online dei libri in possesso del Comune di Giovinazzo. Possedere un libro senza catalogo, infatti, equivale a non poter cercare il libro e quindi equivale a non possedere un libro. Con questo primo catalogo che verrà curato dagli studenti restituiremo alla città un bel fondo librario. Ma non sarà l'unico.

Siamo da mesi al lavoro - ha evidenziato Sollecito -, grazie ad un protocollo d'intesa con l'Anffas, per la catalogazione dei libri delle biblioteche scolastiche: un altro "giacimento" di risorse librarie davvero interessante. In primis la biblioteca del liceo classico-scientifico "Matteo Spinelli" e a seguire le biblioteche delle due ex scuole medie (Buonarroti e Marconi) molto ben fornite.

Il mio ringraziamento più grande - ha poi detto l'assessore - va a due ragazzi speciali: Giulia e Vincenzo. Con infaticabile lena e con ammirabile zelo stanno curando il catalogo di queste biblioteche tali da rendere funzionali le future ricerche online sul sito del Comune. E mi preme anche ringraziare gli studenti dell'attuale VA del liceo classico-scientifico "Matteo Spinelli" per aver curato la catalogazione professionale del fondo librario antichissimo e pregiatissimo del loro istituto all'interno del percorso di alternanza scuola-lavoro "Mnemosine: salva con nome".

Segnalo che questa catalogazione è stata supervisionata dalla Biblioteca Nazionale "Sagarriga-Visconti" di Bari. Sarà mia cura unire queste operazioni in un unico catalogo delle biblioteche di Giovinazzo dando ampio merito e visibilità a tutti gli straordinari studenti che si sono prestati a questo lavoro».


  • Liceo Spinelli
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Pubblica Istruzione
  • Fondo Roscini
Altri contenuti a tema
Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Il sindaco Sollecito ha espresso vicinanza al giornalista più volte ospite di Conversazioni dal Mare
Lavori al Liceo "Spinelli", stanziati 600mila euro Lavori al Liceo "Spinelli", stanziati 600mila euro La soddisfazione di Camporeale: «A mia memoria, intervento più importante della sua storia»
Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Polizia Locale monitorerà territorio con drone»
Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Sollecito: «Riconducibile a capannoni andati in fumo qualche giorno fa»
"Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI "Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI Una foto per raccontare il valore della tradizione
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.