L'icona della Madonna di Corsignano in piazza Costantinopoli. <span>Foto Gabriella Serrone</span>
L'icona della Madonna di Corsignano in piazza Costantinopoli. Foto Gabriella Serrone
Vita di città

Festa Patronale 2017, una settimana di eventi da oggi al 22 agosto

Tutto il programma. Ieri sera la Messa per l'Assunzione della Vergine Maria

Una intera settimana di eventi, manifestazioni popolari e riti religiosi. Ed all'interno anche un Corteo Storico atteso due anni, il Palio dei Rioni e spettacoli pirotecnici. C'è di tutto nel programma ufficiale della Festa Patronale 2017 in onore di Maria SS di Corsignano, che ha di fatto preso il via ieri sera, 14 agosto, con una Santa Messa per l'Assunzione in cielo della Vergine Maria celebrata in piazza Porto.

Questa mattina, dalle ore 8.00, l'area mercatale ospiterà la tradizionale Fiera dell'Assunta.
Domani 16 agosto, come da noi preannunciato domenica, si aprirà, presso l'Istituto Vittorio Emanuele II, il "Villaggio del Gamberemo", un prologo quanto mai gradito in vista del Palio dei Rioni che si terrà in notturna il 17 agosto, a partire dalle ore 20.00. Il tutto, come sempre, curato dai volontari della Touring Juvenatium del presidente Vito Fumai.

Venerdì 18 agosto si entra nel cuore dei festeggiamenti che ruotano attorno alla liturgia religiosa. Dalle ore 18.00, infatti, vi sarà il giro per la città da parte delle Raggruppamento Temporaneo della Bande cittadine.
Alle 19,30, l'ANMI, l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia ed i "Figli del Mare" cureranno la cerimonia della traslazione del manto dall'Istituto San Giuseppe in Cattedrale. Cerimonia divisa in due parti: dapprima il passaggio presso il monumento dei Caduti del mare per deporre una corona di alloro in loro memoria. Successivamente, intorno alle ore 21.00 vi sarà la vera e propria cerimonia dell'accompagnamento del Manto della Madonna con corteo che, partendo dalla zona del Calvario in via Cappuccini, transiterà in piazza Vittorio Emanuele II e poi percorrerà via Marina.
Dalle 21.45 circa, invece, ci sarà l'attesa serata dedicata ai giovinazzesi che vivono all'estero con il concerto "I'm on my way". Ad esibirsi in piazza saranno Luciana Negroponte e Annamaria Carrieri.

Il sabato, 19 agosto, come da tradizione, iniziano le celebrazioni solenni. Alle 6.00 in Cattedrale ci sarà la recita del rosario, mentre molta gente, partirà a piedi o in bicicletta verso il Casale della Madonna di Corsignano, in agro tra Giovinazzo e Terlizzi. A pochi metri, sempre alle ore 6.00, presso la chiesa rurale del Padre Eterno, padre Francesco Depalo celebrerà la Santa Messa in un'atmosfera suggestiva.
A quella celebrazione ne farà seguito un'altra proprio presso il Casale di Maria di Corsignano, che sarà officiata dal Vescovo della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi, Mons. Domenico Cornacchia. Alle 19.30 solenne celebrazione in Cattedrale presieduta dal Vescovo emerito Beniamino Depalma.
Il sabato sera vivrà il suo momento clou con la 50ª edizione del Corteo Storico curato dalla locale Pro Loco, che dovrebbe avere una nuova impostazione. A seguire ci sarà uno spettacolo pirico.

Giornata chiave per le celebrazioni in onore di Maria SS di Corsignano è quella di domenica 20 agosto. Alle 8.30, se si segue il programma, vi sarà un lancio di razzi in località Trincea.
Mezz'ora dopo giro cittadino dell'associazione dei complessi bandistici di Giovinazzo, mentre, alle ore 11.00, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, sarà celebrato il solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, che si concluderà con la discesa dell'edicola che sarà portata in processione alle 19.30. Ad accompagnare il corteo religioso, oltre al clero locale, le istituzioni civili e militari e la banda formata dalle associazioni musicali giovinazzesi. Rientro previsto per le 23.00 con fuochi pirotecnici in località Trincea alle 23.30 circa.

Sempre i gruppi bandistici giovinazzesi apriranno la giornata di lunedì 21 agosto, quella che gergalmente viene chiamata la festa dei residenti. Saranno loro, infatti, a partire dalle ore 9.00 a portare allegria per le strade cittadine con la loro musica. Poi, alle 10.30, cureranno in piazza Umberto I il matinèe.

In serata, alle ore 21.00, cerimonia del rientro del Manto della Madonna dalla Cattedrale all'istituto San Giuseppe.
Conclusa quella cerimonia, alle ore 21.45, in piazza Vittorio Emanuele II, ci sarà il concerto del cantautore e percussionista napoletano, Tony Esposito. Alla fine del concerto, l'Organizazzione Festeggiamenti Maria SS di Corsignano, estrarrà i biglietti vincitori della lotteria di beneficienza.

Festa conclusa ufficialmente mertedì prossimo, 22 agosto, con la Messa di ringraziamento del Comitato Feste alle ore 19.00 presso la Concattedrale di Santa Maria Assunta. In quella stessa cerimonia ci sarà la risalita dell'edicola di Maria di Corsignano che sancirà la chiusura dei festeggiamenti.
  • Organizzazione Festeggiamenti Maria SS Corsignano
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
Altri contenuti a tema
Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Santa messa alle ore 19.00 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Appuntamento fissato per le ore 20.00
Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Ieri sera, 19 agosto, durante la messa per la solennità liturgica di Maria SS di Corsignano
Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Un appuntamento culturale per chiudere i festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano
Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Stasera spazio talk con Monsignor Vincenzo Turturro, poi il concerto della Diolovuole Band
Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Ieri sera, 17 agosto, la processione e la benedizione impartita da Mons. Vincenzo Turturro
Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Stasera il rientro del Manto nell'Istituto San Giuseppe
Giovinazzo in festa per Maria SS di Corsignano: tutto il programma domenicale Giovinazzo in festa per Maria SS di Corsignano: tutto il programma domenicale Il solenne pontificale alle 10.30 in Concattedrale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.