Donazione sangue
Donazione sangue
Associazioni

"Festa del donatore" della Fratres Giovinazzo: le testimonianze

Si è svolta domenica 9 novembre una giornata che ha trasmesso emozioni forti

La "Festa del Donatore", svoltasi domenica 9 novembre, a cura del Gruppo Fratres " Luigi Depalma" Giovinazzo Odv, ha registrato la presenza di un interessante numero di donatori pari a trentacinque nell'arco della mattinata. Molti sono stati i giovani che hanno aderito, tanti i donatori alla prima donazione. Abbiamo seguito lo scorrere di questo momento che ha visto protagoniste persone che si sono donate, compiendo un atto benefico per il corpo e per lo spirito. Si è trattato di un insegnamento, messo da loro in atto, e di un esempio utile a rafforzare il principio della condivisione. Nella donazione del sangue ci si è misurati con l'esperienza responsabile e silenziosa del dare, tralasciando quella più diffusa del ricevere. Dal canto nostro sono stati bravi, simpatici, rassicuranti e professionali sia il medico sia gli infermieri dell' Ospedale di Molfetta che hanno seguito e curato con scrupolosità la procedura delle donazioni partendo dagli esami effettuati prima del momento della donazione. Lo spazio in cui si attua la condivisione della donazione del sangue vuol sottolineare la valenza di un valore comune, un'opportuna occasione per riflettere sull'importanza del gesto e un momento per premiare i donatori storici con le gratificazioni che sono state attribuite da Michele Defronzo, presidente della Fratres di Giovinazzo.

LE TESTIMONIANZE
In merito all'importanza della donazione del sangue, abbiamo raccolto le testimonianze di tre donatori che hanno aderito alla giornata di donazione annessa alla "Festa Del Donatore" dell'Associazione Fratres di Giovinazzo. Ecco cosa ci hanno detto.

Giuseppe Mastroviti
«L'esperienza è stata molto positiva per l'equipe accogliente e professionale al tempo stesso, colazione buonissima, la simpatia di tutti è stata d'aiuto; non è la prima volta che donavo, ho donato il sangue fino a prima del Covid spesso e ora ho ritenuto bello riprendere. Il bello del donare è che tu non sai a chi arriverà il tuo sangue, stai aiutando qualcuno che non conosci e questo, forse, rende più prezioso l'aiuto perché non lo fai in maniera interessata. È bello donare perché mi fa sentire una persona utile per la società e per chi ne ha bisogno e continuerò a seguire la Fratres con questa voglia».

Alina Amendolagine
«La donazione di sangue è un atto di solidarietà, è un semplice gesto, per chi può farlo, che aiuterebbe chi necessita di trasfusioni, interventi chirurgici o chi, purtroppo, è affetto da malattie gravi. Basta veramente poco per potersi aiutare!».

Vincenzo Dagostino
«Sabato 7 ottobre del 2006 mi sono alzato e ho detto: domani vado a donare il mio sangue. Non so cosa sia successo, sai quando ti vengono quelle cose così dal tuo inconscio. Un conoscente per un intervento improvviso al cuore ha avuto bisogno di trasfusioni di sangue, aveva bisogno di me e mi ha dato la giusta spinta a farlo. Quel momento ha confermato che quello che stavo facendo era giusto.
Sono Enzo ho cinquanta tre anni e sono donatore da quasi vent' anni. Non avevo amici nel mio gruppo che lo facevano, né conoscenti ma quel giorno mi ha cambiato la vita. Nella Fratres ho trovato tante persone che conoscevo ma che non sapevo fossero donatori. Lo fanno nell'ombra. Penso sia giusto uscire allo scoperto per sensibilizzare tutti a fare un gesto che a noi non costa nulla ma che è molto importante per chi ha bisogno. In Fratres, ti coccolano, ti ringraziano e a fine donazione ti offrono anche la colazione. Qualche anno fa ho ricevuto anche la medaglietta d'oro con inciso il mio gruppo sanguigno in segno di gratificazione per quello che ho fatto. Oggi, ricorre la giornata del donatore e mi fatto piacere vedere tra i donatori tanti per la prima donazione. Che dire: fallo, a te non costa nulla!»


  • Fratres Giovinazzo
  • Festa del donatore
Altri contenuti a tema
A Giovinazzo la 25ª “Festa del Donatore” con la Fratres A Giovinazzo la 25ª “Festa del Donatore” con la Fratres Si svolgerà domattina, 9 novembre, nella sede associativa di via Marconi
Dono del sangue, convegno ricco di spunti della Fratres Giovinazzo e Bitonto Dono del sangue, convegno ricco di spunti della Fratres Giovinazzo e Bitonto Ospite d'onore della serata, mons. Ciccio Savino, vescovo bitontino di Cassano allo Jonio
Donazione del sangue, la Fratres Giovinazzo ospita in un convegno mons. Savino Donazione del sangue, la Fratres Giovinazzo ospita in un convegno mons. Savino Appuntamento lunedì 20 ottobre all'Auditorium "Don Tonino Bello"
Fratres Giovinazzo, nuova donazione del sangue domenica 31 agosto Fratres Giovinazzo, nuova donazione del sangue domenica 31 agosto Necessaria la prenotazione
A Giovinazzo un torneo di beach volley per parlare di donazione di sangue A Giovinazzo un torneo di beach volley per parlare di donazione di sangue Appuntamento dalle 19.00 con il Gruppo Giovani Fratres
"Giovinazzo Estate 2025", gli appuntamenti di venerdì 27 giugno "Giovinazzo Estate 2025", gli appuntamenti di venerdì 27 giugno Due le manifestazioni in piazza Garibaldi e piazzetta delle Rimembranze
Il "grazie" di Giovinazzo a Pasquale Arbore Il "grazie" di Giovinazzo a Pasquale Arbore Preziosa la sua attività tra i donatori e nell'associazionismo cittadino
Fratres e Cuban Club in Villa Comunale per testimoniare la bellezza del volontariato Fratres e Cuban Club in Villa Comunale per testimoniare la bellezza del volontariato Lo spettacolo "Latin Stars" di sabato 29 giugno a tenuto accesi i riflettori sulla necessità di continuare a donare
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.