Istituto Vittorio Emanuele
Istituto Vittorio Emanuele
Attualità

Fantasmi all'IVE? Il VIDEO della GIAP

Le indagini nell'ex convento domenicano autorizzate dalla Città Metropolitana

Era il 12 novembre dello scorso anno quando a Giovinazzo giunsero gli investigatori del GIAP, il Gruppo Investigativo Attività Paranormali di Roma. Lo scopo, dopo le opportune autorizzazioni ottenute dalla Città Metropolitana di Bari e dal Delegato all'Istituto Vittorio Emanuele II, Nicola De Matteo, era quello di indagare su eventuali presenze paranormali nell'ex convento domenicano.

Gian Paolo Peroni, Armando Ceccarelli, Maurizio Chionno, Paolo Pulcini e Giuseppe De Bellis hanno trascorso una notte all'interno dell'IVE cercando di smontare, grazie al supporto di mezzi tecnici e rilevatori ad altissima qualità, tutte le possibili credenze su presunte presenze all'interno dell'immobile. Ciò che però è emerso è in alcuni casi inquietante e difficilmente spiegabile razionalmente. La GIAP ha lavorato con professionalità, guardando alla scienza e non al trascendente come aspetto primario.

Il VIDEO che vi proponiamo sotto l'articolo è pubblicato su YouTube, sul canale dedicato alle investigazioni della GIAP, il corrispettivo italiano della statunitense TAPS, divenuta famosa in tutta il mondo grazie al programma "Ghost Hunters", replicato sulla piattaforma Sky dal canale AXN Sci-Fi.

L'IVE è oggi il fulcro dell'attività culturale a Giovinazzo, ravvivato da Nicola De Matteo e divenuto punto di riferimento per tutto il Nord barese. Concerti, mostre, rassegne, festival, teatro si concentrano in diversi mesi dell'anno all'interno di quello che fu un convento e poi una struttura per orfani, ben raccontata nel VIDEO dal collega della Gazzetta del Mezzogiorno e nostro ex Direttore, Mino Ciocia. De Matteo, inoltre, ci ha fatto sapere che la Città Metropolitana di Bari autorizzerà chiunque voglia scientificamente effettuare approfondimenti sulle presunte anomalie all'interno della struttura.

Alcune testimonianze di ex allievi dell'istituto di educazione impreziosiscono questo documento oltre l'effetto delle immagini stesse. Si cerca di raccontare un pezzo di vita di Giovinazzo evitando di farlo cadere nel dimenticatoio. Operazione che sta riuscendo particolarmente bene grazie all'attività del Delegato e dell'associazione "Quelli dell'IVE".

Alla GIAP ed alla Città Metropolitana il nostro grazie per aver concesso la pubblicazione del VIDEO sul nostro portale. Se ne sconsiglia la visione a chi è facilmente impressionabile ed ai minori.
  • Città Metropolitana di Bari
  • Nicola De Matteo
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • GIAP Roma
Altri contenuti a tema
La città metropolitana di Bari al primo posto per clima in Italia La città metropolitana di Bari al primo posto per clima in Italia Lo conferma il Sole 24 Ore
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Il decreto firmato dal sindaco Vito Leccese nella giornata di mercoledì 19 marzo
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia La poesia pugliese oltre Adriatico per cantare la bellezza della nostra terra e le emozioni che suscita
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.