Il falco pecchiaiolo recuperato dalla Polizia Locale
Il falco pecchiaiolo recuperato dalla Polizia Locale
Cronaca

Falco pecchiaiolo in difficoltà recuperato dalla Polizia Locale

Il volatile è stato consegnato dal WWF all'Osservatorio Faunistico di Bitetto per le cure del caso

Un falco pecchiaiolo, trovato in difficoltà nella zona 167 di Giovinazzo, è stato recuperato dalla Polizia Locale e consegnato ai volontari del WWF, giunti sul posto: è adesso sottoposto a controlli e cure presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto.

A prima vista simile alla nota e più comune poiana, il falco pecchiaiolo, una specie di rapace diurno appartenente alla famiglia degli Accipitridi, specie protetta, insettivora e migratrice, si distingue anzitutto per il capo esile e per il collo lungo, così come la coda. Ad ali spiegate, il falco pecchiaiolo può misurare fino a 130 centimetri, per una lunghezza di poco superiore al mezzo metro, numeri che fanno del falco pecchiaiolo un rapace di medie dimensioni.

Il falco è stato salvato dagli agenti del Comando di via Cappuccini che hanno sin da subito notato una ferita all'occhio sinistro: «L'animale - fa sapere Pasquale Salvemini, del WWF Puglia - ha un problema neurologico causato da uno scontro o da un impatto avvenuto in volo, ma anche da una eventuale intossicazione di cibo. È stato prontamente riposto in luogo tranquillo e affidato all'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto per le cure del caso».

Come ogni anno, in questo periodo i falchi pecchiaioli, insieme ad altri rapaci, approdano sulle coste adriatiche, dopo un lungo tragitto, per poi proseguire verso le coste africane. In questo viaggio sono vulnerabili a causa del forte stress che subiscono per il prolungato volo attraverso l'Adriatico.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Pasquale Salvemini
  • WWF Puglia
Altri contenuti a tema
Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tavolo di confronto tra assessore Rucci, Polizia Locale e le Guardie Campestri
Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Importante novità dal Comando di via Cappuccini per i residenti e i titolari di esercizi pubblici. C'è tempo sino al 31 ottobre
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Protagonista un 34enne di Ruvo di Puglia. La Polizia Locale l'ha fermato in via Bitonto: l'auto è finita sotto sequestro
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.