Mons. Domenico Cornacchia
Mons. Domenico Cornacchia
Chiesa locale

Estate, le parole del Vescovo per lavoratori, migranti, turisti e volontari

Il messaggio di Mons. Cornacchia in occasione delle vacanze

In occasione delle vacanze e della "Domenica del mare" giunge il messaggio di Mons. Cornacchia. Il Vescovo, da buon Pastore, si rivolge a tutti coloro che si trovano a vivere e operare in questi mesi nella nostra città e in quelle della Diocesi.

«Carissimi,
la "domenica del mare", chiamata così dal 1975 la seconda domenica di luglio, è occasione propizia per rivolgere il mio saluto accogliente a quanti in queste settimane trascorrono nei territori di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Terlizzi, un periodo di distensione e di vacanza.

Benvenuti a tutti e a ciascuno nella nostra terra accogliente, ricca di arte, cultura, tradizioni e laboriosità! Tanto il mare delle nostre città costiere quanto i percorsi naturalistici della Murgia, i quattro centri storici con i Musei e le Cattedrali (e in esse la Porta Santa della Misericordia), le sagre e le feste di quartiere... siano per ciascuno spazi in cui riscoprire quel senso del bello, capace di ristorare il corpo e lo spirito, e della festa, autentica espressione di relazioni vere. Paolo VI affermava che "Il turismo non arricchisce in un senso unico, ma in senso reciproco: giova agli ospiti e agli ospitanti".

Lungi dall'essere un tempo di fatua distrazione o di frenesia altrettanto affannosa e stancante come il tempo ordinario, quello delle vacanze sia realmente occasione di riposo e - perché no? - anche di crescita spirituale, condividendo l'Eucaristia nelle comunità ecclesiali dei territori in cui ci si trova.

Saluto con affetto tutti gli emigranti che in queste settimane tornano nei rispettivi paesi, soprattutto in occasione delle feste patronali, per rinsaldare quei legami affettivi che non conoscono lontananza di tempo e di spazio. Sentitevi sempre a "casa vostra"!

Proprio perché «giornata del mare» non posso non rivolgere il mio pensiero alle migliaia di persone che vivono per buona parte dell'anno sulle navi, ai concittadini che lavorano sui nostri pescherecci facendo fronte ad una preoccupante crisi del settore, a quanti godono della bellezza del mare nei luoghi di vacanza, sui lidi balneari, e a coloro che vigilano sulla loro sicurezza.

Il mare, purtroppo, è anche scenario di tristezza e di morte per le migliaia di profughi e migranti che fuggono dalla povertà, dalle ingiustizie e dalle guerre dei loro Paesi, affidando ad esso il loro destino, la vita come la morte. Il nostro pensiero e il nostro impegno verso di loro non possono "andare in ferie"!

Non possiamo ignorare quanti non conoscono ferie perché infermi o anziani; chi è impegnato nel lavoro, soprattutto in questo periodo, e chi non ha lavoro e non può permettersi spese ulteriori rispetto alle necessità quotidiane e quindi restano in città.

Coloro che hanno la fortuna di godere un meritato benessere sentano l'esigenza di condividere come e quanto possono con chi fa più fatica; non si può essere felici da soli!

Il mio pensiero grato va ai volontari, della Caritas come di altre organizzazioni, che anche in questo periodo estivo assicurano accoglienza e assistenza a chi ne ha bisogno, e alle Autorità civili e militari chiamate a offrire opportunità di sana aggregazione e di sicurezza per tutti. Per ogni cosa rendiamo lode al Signore!
A tutti e a ciascuno il mio affettuoso e fraterno augurio!».
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Da tutta la Diocesi, nonostante il clima per la perdita di Papa Francesco, sono giunti al prelato gli auguri
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Il prelato: «Sia tempo opportuno per cambiare più noi che gli altri»
Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai giovinazzesi Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai giovinazzesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
Commemorazione dei defunti: messa al cimitero presieduta da Mons.Cornacchia Commemorazione dei defunti: messa al cimitero presieduta da Mons.Cornacchia Ieri un corteo di fedeli è partito da Palazzo di Città per dirigersi alla necropoli cittadina
Commemorazione dei defunti, Mons. Cornacchia a Giovinazzo Commemorazione dei defunti, Mons. Cornacchia a Giovinazzo Questo pomeriggio santa messa all'interno del cimitero comunale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.