Rifiuti edili bruciati
Rifiuti edili bruciati
Cronaca

Emergenza roghi di rifiuti in campagna: PrimaVera Alternativa alza la guardia

Dal movimento politico d'opposizione arriva l'allarme: «La diossina uccide»

Non sono passati inosservati i nostri continui reportage sui rifiuti abbandonati sia nel perimetro urbano sia in campagna. Da alcune settimane, però, a Giovinazzo, soprattutto di sera, si respira aria malsana. Fumi si levano dall'agro ed arrivano fin nelle case dei giovinazzesi.

A lanciare l'allarme anche attraverso i canali social è stato il movimento di opposizione PrimaVera Alternativa che invita a tenere alta la guardia su quanto sta accadendo non lontano dalle coltivazioni: «I rifiuti di ogni genere si accumulano rapidamente nelle nostre campagne - scrivono - e qualcuno finisce per darli puntualmente alle fiamme!

Chi brucia i rifiuti nelle nostre campagne - è il giusto monito -, oltre a rischiare fino a 5 anni di carcere, attenta alla salute dei cittadini e contamina i campi e l'ambiente, perché la diossina sprigionata non perdona! La diossina entra in tutte le forme di vita e uccide!


Siamo davvero molto preoccupati - spiegano da PVA - perché da molto tempo e in particolare nelle ultime settimane si sente nel nostro paese puzza di fumi di plastica bruciata.

Giovinazzo sta già pagando un conto salatissimo per gravissime e complesse criticità ambientali che gravano sulla salute pubblica (discarica, area ex AFP, etc) e non possiamo permetterci che a queste se ne aggiungano altre! Non abbassiamo la guardia
- è l'invito perentorio - e denunciamo!».

Un invito spesso lanciato dalle nostre pagine ed al quale la nostra redazione si unisce. Non si può più far finta di nulla e bisogna creare una rete civica che sappia prendersi la responsabilità di monitorare il territorio, anche là dove le istituzioni locali non arrivano.

Siamo chiamati tutti a fare la nostra parte e qualcosa in questo senso, per fortuna, si sta muovendo, con le continue segnalazioni di voi lettori. Nella vicina Terlizzi si è costituito un gruppo di volontari (PuliAmo Terlizzi) che ha anche messo a disposizione droni per il monitoraggio delle aree rurali. Sarebbe bello se questo accadesse anche a Giovinazzo.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • PrimaVera Alternativa
  • Roghi rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Giovinazzo all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Ancora bustoni di indifferenziato domestico nei pressi dei cestini
Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati I militari della Guardia Costiera hanno sorpreso un uomo mentre lavava alcuni bidoni dei rifiuti direttamente in strada
«Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina «Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina Degrado e inciviltà in Contrada Cafaro
19 Ancora rifiuti domestici abbandonati tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Ancora rifiuti domestici abbandonati tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Continua la "pessima abitudine". Bisogna intervenire con mano ferma
Rogo piazzetta Iacobellis, PVA: «Condividiamo parole sindaco, ma...» Rogo piazzetta Iacobellis, PVA: «Condividiamo parole sindaco, ma...» Un post della civica di opposizione per sottolineare alcuni aspetti
PVA: «30mila euro della tassa di soggiorno per far giocare i ragazzini col trenino!» PVA: «30mila euro della tassa di soggiorno per far giocare i ragazzini col trenino!» Il video dell'intervento del consigliere comunale Girolamo Capurso
Balaustre arrugginite sul mare, PVA: «La pazienza dei giovinazzesi è finita» Balaustre arrugginite sul mare, PVA: «La pazienza dei giovinazzesi è finita» Nuovo attacco del gruppo di opposizione
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.