Marcia della Pace 2017
Marcia della Pace 2017
Chiesa locale

Domenica scorsa la Marcia diocesana della Pace (foto)

Il concetto base emerso: «La nonviolenza, stile di una politica per la Pace»

A più di un anno di distanza dalla Marcia della Pace Nazionale, tenutasi il 31 dicembre 2015, la Consulta delle Aggregazioni laicali ha promosso la Marcia diocesana della Pace per domenica 29 gennaio 2017.

Hanno partecipato all'evento non solo tutti i movimenti e le associazioni come l'Azione Cattolica, i gruppi scout ed i Giovani Missionari, ma anche le scuole dei quattro comuni della Diocesi, che si sono impegnati nella creazione di bandiere, striscioni e cartelloni contenenti il messaggio lanciato da Papa Francesco per la 50ᵃ Giornata Mondiale della Pace: «La nonviolenza, stile di una politica per la Pace». Presenti, come da tradizione, anche uomini e donne delle istituzioni molfettesi, terlizzesi, giovinazzesi e ruvesi, oltre al clero locale.

Inoltre l'Ufficio Comunicazioni Sociali ha pensato alla creazione di un video dal titolo "Indossa la pace", da postare sulla pagina usando l'hashtag ufficiale "#marciapacemolfetta2017".

La marcia iniziata dalla parrocchia San Giuseppe di Molfetta, si è conclusa presso il Cuore Immacolato di Maria, dove si è tenuta una veglia presieduta dal Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia.

Durante questo momento di riflessione collettiva, importanti sono state le testimonianze di padre Giulio Albanese, missionario comboniano e giornalista, il quale, ricordando don Tonino Bello come il più grande pastore del '900, ha affermato: «La pace è convivialità delle differenze, è armonia. La pace è andare al di là dell'individualismo».

Rilevanti anche le parole del coordinatore nazionale di Pax Christi, don Renato Sacco, che ha fondato il suo discorso sulla frase di Martin Luther King: «Non ho paura della cattiveria ma del silenzio degli onesti».

L'evento, infine, si è concluso con un momento festa animato dall'Orchestra "Santa Depalo" del Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta, dedicato ad una giovinazzese tragicamente scomparsa e che aveva la musica nel dna familiare. Nella nostra gallery alcuni momenti della festa.

(Anna Maria Tota)
Marcia della Pace 2017Marcia della Pace 2017Marcia della Pace 2017Marcia della Pace 2017Veglia per la pace
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Mons. Domenico Cornacchia
  • Marcia Diocesana della Pace
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Il messaggio dopo l'elezione del Pontefice statunitense
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Ieri il 49° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Cornacchia Da tutta la Diocesi, nonostante il clima per la perdita di Papa Francesco, sono giunti al prelato gli auguri
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.