Michele Sollecito
Michele Sollecito
Scuola

Dimensionamento scolastico, il commento dell’assessore Sollecito

Approvato il riordino degli istituti giovinazzesi

Cambiamenti in vista nel mondo della scuola. Gli istituti giovinazzesi, così come riportato da diversi media locali, a partire dal 2015/2016 avranno nuovamente due dirigenti. Una delibera del Consiglio Comunale, datata 20 novembre, ha statuito in tal senso, stabilendo che Giovinazzo passerà dai tre istituti attuali a due dimensionati.

Ma cosa vuol dire dimensionati? Vuol dire che si creeranno due scuole dell'obbligo con più di 600 studenti a testa. Attualmente non è così, con il II circolo didattico che ce l'ha fatta ed è retto da un dirigente in loco, la prof.ssa Carmela Rossiello, mentre la "Buonarroti - Marconi" ed il I circolo didattico hanno due reggenti. Si cambierà dal settembre 2015 in questo modo, creando due istituti comprensivi. Il primo sarà composto dal I circolo didattico "San Giovanni Bosco", dalla scuola dell'infanzia "San Tommaso" (attualmente incardinata nel II circolo) e dalla scuola secondaria inferiore "Michelangelo Buonarroti", per un totale di 828 alunni. Il secondo sarà formato dal II circolo didattico "don Saverio Bavaro" e dall'altra scuola secondaria di primo grado, il plesso "Guglielmo Marconi", che conterà così 1063 allievi.

«Una scelta importante - ha dichiarato in esclusiva, davanti ai nostri taccuini, Michele Sollecito, Assessore comunale alla Pubblica Istruzione- in perfetta sintonia con quanto previsto dalle linee guida regionali in materia, che privilegiano gli istituti comprensivi. Giovinazzo tornerà ad avere due dirigenti scolastici titolari e questo significa poter programmare in modo stabile l'offerta formativa degli istituti scolastici e quindi dei nostri alunni. Sappiamo sin d'ora che questa svolta potrà creare qualche disagio all'utenza - ha ammesso il vice-sindaco - tuttavia confidiamo nel buon senso della cittadinanza e nella capacità organizzativa-gestionale di tutti coloro che gravitano nell'universo scuola, ai quali va sempre tutta la nostra stima e riconoscenza per quanto svolgono ogni giorno nelle nostre scuole e sul territorio».

«Ora - ha concluso - è il momento di sperimentare una nuova sfida didattica, educativa, organizzativa e pedagogica ed è bene iniziare con lo spirito giusto».
  • Dimensionamento scolastico
  • Michele Sollecito
Altri contenuti a tema
Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Il sindaco Sollecito ha espresso vicinanza al giornalista più volte ospite di Conversazioni dal Mare
Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Polizia Locale monitorerà territorio con drone»
Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Sollecito: «Riconducibile a capannoni andati in fumo qualche giorno fa»
"Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI "Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI Una foto per raccontare il valore della tradizione
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.