Pronto il programma per la differenziata porta a porta
Pronto il programma per la differenziata porta a porta
Attualità

Differenziata, anche le scuole nel progetto comunale

L'Assessore Sollecito: «Ci abbiamo creduto sin dall’inizio»

È già partito sabato scorso, 26 novembre, un progetto che prevede una serie di percorsi educativi all'interno delle scuole sul tema della raccolta differenziata.

L'iniziativa, curata dall'associazione Spicchio Verde, è rivolta a tutte le classi di ogni ordine e grado. Questi percorsi completano di fatto un lungo lavoro che la rete scolastica giovinazzese ha svolto negli ultimi anni sull'educazione ambientale e la cittadinanza partecipata. Si cerca in questo modo di educare i più giovani ad essere parte integrante della comunità locale ed a condividere diritti e doveri degli adulti.

In questo contesto, si inserisce un calendario di appuntamenti ben strutturato in grado di soddisfare le esigenze degli studenti di ogni fascia d'età. Esperti del settore gestiranno una serie di interventi che punteranno ad educare i ragazzi giovinazzesi alle buone pratiche della riduzione degli sprechi, del riuso e del riciclo attraverso la raccolta differenziata. Saranno inoltre messi a disposizione strumenti informatici, che consentiranno a tutte le scuole partecipanti di condividere e mettere in rete le loro esperienze trasformandole in esempi di "pratiche virtuose" per tutti, adulti in primis.

I singoli interventi all'interno degli istituti scolastici raggrupperanno due o tre classi per volta ed avranno la durata massima di 40 minuti. Per le scuole dell'infanzia e primarie è prevista la presenza dell'educatore accompagnato dalla mascotte CalamAro. Per le scuole secondarie di primo e secondo grado invece è prevista la presenza di un educatore.

«Si tratta del coronamento di un percorso avviato sin dal primo anno di amministrazione con incontri su tematiche quali il riciclo e l'attenzione all'ambiente- ha dichiarato l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito –. Gli specialisti di Spicchio Verde aiuteranno i nostri alunni e studenti ad approfondire tutti i vantaggi della raccolta differenziata utilizzando forme e metodi diversi ed appropriati per ogni età, il tutto secondo il filo conduttore delle cosiddette quattro "R" : Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero. La raccolta differenziata si trasforma così in occasione di educazione alla cittadinanza a tutto tondo».
  • Raccolta differenziata
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Pubblica Istruzione
Altri contenuti a tema
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.