Pellegrini di San Nicola. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Pellegrini di San Nicola. Foto Gianluca Battista
Religioni

Da Vasto a Giovinazzo e poi a Bari a piedi per amore di San Nicola

I pellegrini, un patrimonio da preservare

Ogni passo è un monumento eretto alla volontà dell'animo umano di avvicinarsi, attraverso la fatica, al trascendente. È così che i pellegrini di San Nicola da secoli perpetrano una tradizione intrisa di fede che non si può spiegare se non guardando i loro occhi.

Ieri, 6 maggio, alla vigilia della tre giorni di festa nel capoluogo pugliese, un nutrito gruppo di devoti di Vasto e Casalbordino ha raggiunto Giovinazzo a piedi provenendo da Molfetta, per poi fermarsi a sera nella parrocchia dello Spirito Santo a Santo Spirito, porta nord di Bari.
C'era tra loro Anna, la decana, che da 26 anni ininterrotti ripete questo rito antico, che però aveva onorato con i suoi genitori sin da bambina, quando in una villa tra Giovinazzo e Santo Spirito, dai 5 anni in poi, trovava ogni anno ristoro. Quel povero e meritato ristoro per i pellegrini portatori di amore per Cristo e per i Santi.

Quel gruppo nutrito di uomini e donne con la volontà d'acciaio ci ha raccontato che da San Marco in Lamis in poi, ogni tappa è stata fatta realmente a piedi, come accadeva un secolo fa, come è giusto che sia. La sofferenza del lungo cammino lenita dalla compagnia gioiosa e dalla fede incrollabile, che anzi si cementa passo dopo passo.
Evviva i pellegrini di Vasto e tutti quelli che arriveranno a Bari dal Molise, dall'Abruzzo e dalla Basilicata, artigiani di una fede antica che lievita e non si sgonfia mai. Più grande di quella di molti baresi, più grande di chi sovente la sventola come una bandiera sdrucita dimenticando che si coltiva in fondo al cuore di ciascuno.



  • San Nicola di Bari
Altri contenuti a tema
“I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE “I volti di Santa Claus e Sacralità”, stasera si apre la mostra all'IVE La collettiva, curata da Alessandro Cavaliere e Pino Potenzieri Pace, nell'ambito dei mercatini natalizi della Touring Juvenatium
I pellegrini di San Nicola ultimi custodi di una fede autentica I pellegrini di San Nicola ultimi custodi di una fede autentica In tanti hanno percorso le strade di Molfetta e Giovinazzo a piedi, prima di giungere nel capoluogo
Maria di Corsignano e San Nicola, incontro tra Giovinazzo e Bari nel nome dei Santi Patroni Maria di Corsignano e San Nicola, incontro tra Giovinazzo e Bari nel nome dei Santi Patroni Dopo il pellegrinaggio dalla Concattedrale di Santa Maria Assunta alla Basilica del 7 maggio scorso
Il giovinazzese Saverio Amorisco allestisce il palco per San Nicola Il giovinazzese Saverio Amorisco allestisce il palco per San Nicola Una conferma delle sue grandi capacità nel settore
Festa di San Nicola, i treni per i giovinazzesi che vorranno andare a Bari Festa di San Nicola, i treni per i giovinazzesi che vorranno andare a Bari Tutte le informazioni per vivere l'8 maggio senza patemi
"Tesori d'arte sacra", a Giovinazzo percorso su San Nicola "Tesori d'arte sacra", a Giovinazzo percorso su San Nicola L'iniziativa del Museo Diocesano di Molfetta. Tutte le info
San Nicola e Giovinazzo: il rapporto della città col Santo nel racconto di Nunzia Stufano San Nicola e Giovinazzo: il rapporto della città col Santo nel racconto di Nunzia Stufano La presentazione del volume sabato 28 maggio
Il palco e l'addobbo per San Nicola preparati da Saverio Amorisco Il palco e l'addobbo per San Nicola preparati da Saverio Amorisco Emozione per l'artista giovinazzese, scelto dopo accurata selezione
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.