La Dio lo vuole Band
La Dio lo vuole Band
Musica

Cristiani sì, ma con ritmo

La Dio lo vuole Band ha chiuso la Festa Patronale 2018 con il suo vasto repertorio pop-rock

Si definiscono una band d'ispirazione cristiana ed il loro nome lo conferma in pieno. La Dio lo vuole band, formazione molfettese, ha chiuso la Festa Patronale 2018 in onore di Maria SS di Corsignano con un concerto che ha di fatto ripercorso la storia della musica internazionale ed italiana dagli anni '70 ad oggi.

Sul palco di piazza Vittorio Emanuele II si sono esibiti davanti ad oltre un migliaio di spettatori, molti dei quali giunti dalla vicina Molfetta dove sono conosciutissimi.

Il primo brano è stato un tributo ad Aretha Franklin, regina del soul mondiale scomparsa la scorsa settimana, con "A natural woman". Poi i grani del rosario laico in musica sono stati scorsi ripercorrendo un quarantennio di successi. Dalla struggente "Hallelujah" di Leonard Cohen, riproposta in una versione vicina a quella dei Pentatonix, all'italianissima "Più su" di Renato Zero.

Poi si è passati ai ritmi anni '70, con i ritmi coinvolgenti degli Earth Wind & Fire (quest'estate a Giovinazzo) con "September" e "Boogie Wonderland", prima di tornare alla musica di casa nostra con "Dr. jazz e mr funk" dei Ladri di biciclette.

Le tonalità soul di Amy Winehouse sono risuonate con "Rehab" e "Back to black", prima di un omaggio agli U2 con l'immortale "One". Passaggio successivo, tra gli altri, coi successi più recenti, da "Marvin Gaye"di Charlie Puth, che fa pensare al sound anni '50, al successo della primavera scorsa, "No roots" di Alice Merton, oltre alla divertentissima "Updown funk" di Bruno Mars.

Ritorno in Italia con l'intramontabile ed inimitabile Lucio Battisti ed i suoi successi e con "Primavera" di Marina Rei. Poi ancora omaggio ai grandissimi, da Tina Turner con "Simply the best" a James Brown con "I feel good" ed infine Michael Jackson con "Billie jean". Ancora Aretha Franklin con "Think", il suono sexy di "Lady Marmelade" e la romantica "Perfect" di Ed Sheeran. A chiudere l'omaggio al re del pop rock internazionale, Freddy Mercury con "Somebody to love" dei Queen.

Finale emozionante, col gruppo a cantare "Un'ala di riserva", da una preghiera di don Tonino Bello, brano inserito nell'ultimo album della Dio lo vuole Band dal titolo "Periferie".

E proprio a don Tonino Bello è andato il pensiero commosso e grato di Mons. Giuseppe Milillo, salito sul palco con il presidente del Comitato Feste Patronali, Gaetano Dagostino. Al prelato salentino è dedicata buona parte del lavoro di una band che si sta facendo conoscere in tutta Italia non solo in ambienti cattolici e che mostra di avere una doppia qualità indispensabile per superate le difficoltà: è composta da bravi musicisti che non si vergognano di testimoniare ciò che sono e hanno la sana abitudine di non prendersi quasi mai sul serio, creando empatia anche col pubblico più ostico.

Dagostino invece ha voluto augurare una pronta guarigione alla bimba a cui è occorso un incidente al Luna Park, invitando lei ed i genitori a tornare presto a Giovinazzo, poiché «li aspettiamo per abbracciarli tutti e finalmente fare festa insieme».

La chiusura in musica della Festa Patronale 2018, voluta dal direttore artistico Lino Paciulli, ci è dunque sembrata coerente con lo spirito di riscoperta della tradizione cristiana impressa dal gruppo di lavoro del Comitato Feste.

Bravi i ragazzi della Dio lo vuole Band, cristiani sì, ma con ritmo.
16 fotoIl concerto a Giovinazzo della Dio lo vuole BandGianluca Battista
IMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPG
  • Comitato Feste Patronali
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
  • Dio lo vuole Band
Altri contenuti a tema
Comitato Feste Giovinazzo, i saluti ed i ringraziamenti di Francesco Cassano Comitato Feste Giovinazzo, i saluti ed i ringraziamenti di Francesco Cassano L'ex presidente ha voluto render merito a tutti coloro i quali si sono impegnati per la buona riuscita dei festeggiamenti
Comitato Feste Patronali Giovinazzo: i nomi dell'intero staff Comitato Feste Patronali Giovinazzo: i nomi dell'intero staff Il vescovo ha nominato Pietro Sifo presidente
Festa Patronale Giovinazzo, Sollecito plaude al ritrovato senso di comunità Festa Patronale Giovinazzo, Sollecito plaude al ritrovato senso di comunità Il sindaco: «Tutto è andato nel migliore dei modi»
In migliaia in piazza Vittorio Emanuele II per Paolo Belli e la sua Big Band - FOTO In migliaia in piazza Vittorio Emanuele II per Paolo Belli e la sua Big Band - FOTO Ieri sera, 21 agosto, il concerto di chiusura della Festa Patronale 2024
Stasera a Giovinazzo ci sono Paolo Belli e la sua Big Band in concerto Stasera a Giovinazzo ci sono Paolo Belli e la sua Big Band in concerto Ultimo appuntamento della Festa Patronale 2024. Si va verso il tutto esaurito, tutte le info per gli ultimissimi biglietti
Festa Patronale, il programma dell'ultimo giorno Festa Patronale, il programma dell'ultimo giorno Stasera il concerto in piazza Vittorio Emanuele II di Paolo Belli e della sua Big Band
I fuochi d'artificio della Festa Patronale - FOTO I fuochi d'artificio della Festa Patronale - FOTO Alcuni scatti per raccontare l'emozione della chiusura
Festa Patronale, oggi la serata dedicata ai giovinazzesi nel mondo Festa Patronale, oggi la serata dedicata ai giovinazzesi nel mondo A condurla il giornalista e scrittore Agostino Picicco
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.