I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Crescono le truffe agli anziani, i Carabinieri: «Non bisogna lasciarli soli»

I raggiri sono sempre più frequenti, due gli episodi registrati negli ultimi giorni. I consigli dell'Arma

I truffatori sono sempre pronti a inventarsi qualche raggiro. A confermarlo sono altri due episodi avvenuti negli ultimi giorni a Giovinazzo. Nel mirino due anziani del posto. Una delle due truffe, fortunatamente, non è andata a segno, l'altra invece sì. Su entrambe sono in corso le indagini dei Carabinieri.

Crescono, dunque, le truffe agli anziani. Il fenomeno dei raggiri ai danni delle persone anziane è in crescita, soprattutto le truffe a chi ha più di 65 anni sono salite alle stelle. E, purtroppo, con la casella vuota alla voce degli arresti. Su questo è necessario lanciare un grido d'allarme. Contro questo reato odioso bisogna fare sistema e partecipare tutti: troppe volte ci sono anziani lasciati soli anche dai loro stessi parenti, figli e nipoti.

In città, infatti, non si contano più, ormai, i sedicenti avvocati o appartenenti alle forze dell'ordine che chiedono somme di denaro per tirare fuori dai guai figli o nipoti. E col tempo si fanno sempre più scaltri, sfruttando gli episodi che consentono loro di adescare le vittime facilmente. Insomma, i truffatori seriali si fanno più pericolosi e i messaggi classici «non aprite la porta agli sconosciuti» o «chiamate le forze dell'ordine» vanno ribaditi.

È inoltre importante che i figli e nipoti non lascino soli gli anziani, anche se non si abita con loro e che si facciano sentire spesso e si interessino dei loro problemi quotidiani. Bisogna innanzitutto raccomandare gli anziani di chiedere aiuto ai propri familiari in qualsiasi situazione di dubbio oppure di contattare direttamente il 112: «Non abbiate paura di disturbare - fanno sapere dall'Arma - chiamate il 112 e chiedete una verifica prima di aprire la porta».

Ma contro questo genere di reati la rete sociale può fare molto: «Sì, infatti raccomandiamo ai familiari, figli e nipoti di anziani che vivono soli, di chiamarli spesso al telefono e di interessarsi dei loro problemi, di andarli a trovare, insomma di cercare di essere presenti. Inoltre - rimarcano i Carabinieri - è bene che gli ricordino di usare prudenza e in caso di dubbio di chiedere aiuto ai familiari o ai vicini di casa, oppure di chiamare i Carabinieri».

Un modo, questo, che serve anche e soprattutto per tenere d'occhio e individuare subito eventuali movimenti o atteggiamenti sospetti, senza invadere la privacy dell'anziano: l'unione fa la forza. L'appello finale dell'Arma a figli e nipoti: «Interessatevi a loro, non lasciateli soli».
  • Carabinieri Giovinazzo
  • Truffe Giovinazzo
Altri contenuti a tema
«Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento «Scendi e dammi ste 50 euro». Estorsore incastrato all'appuntamento Un 25enne di Giovinazzo è finito in manette dopo aver minacciato la madre di un disabile. All'appuntamento, si sono presentati i Carabinieri
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Raid dei vandali nella notte, pneumatici tagliati ad almeno 15 auto Gli episodi sono avvenuti principalmente in via Bitonto e in via Cairoli. Indagano i Carabinieri
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Furti di denaro e carte di credito, blitz dei Carabinieri: 11 misure cautelari Sgominata una banda familiare con sede a Bari: due in carcere, sei ai domiciliari e tre obblighi di firma. Arresti anche a Giovinazzo
Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne Minaccia di buttare giù dal balcone il nonno invalido. Nei guai un 31enne L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Avrebbe minacciato anche la madre e la nonna
Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Truffe agli anziani, incontro pubblico con i Carabinieri di Giovinazzo Appuntamento alle 18.30 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Uomo danneggia la postazione del 118. Arrivano i Carabinieri Uomo danneggia la postazione del 118. Arrivano i Carabinieri L'episodio ieri in via Marconi: probabilmente in preda ad una crisi, si è accanito su alcuni arredi della struttura sanitaria
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.