Il Corteo Storico 2015
Il Corteo Storico 2015
Attualità

Corteo Storico, la Pro Loco vuole incontrare i candidati Sindaci

La missiva firmata dalla Presidentessa Carolina Serrone invita ad un confronto sulla manifestazione

Daniele de Gennaro, Tommaso Depalma, Antonio Galizia ed Antonello Natalicchio. I quattro candidati Sindaco in corsa per la poltrona da primo cittadino alle elezioni amministrative del prossimo 11 giugno sono stati invitati dalla Pro Loco a discutere del prossimo Corteo Storico.

In una missiva, che vi riportiamo integralmente, la Presidentessa dell'associazione di piazza Umberto I, Carolina Serrone, fa presente la necessità di comprendere le intenzioni dei vari candidati in vista dell'appuntamento estivo fra i più attesi dalla cittadinanza. Dopo le polemiche della scorsa estate su i contributi, la 50ª edizione era saltata, poi sostituita da una manifestazione analoga ma differente.

L'attrito tra Pro Loco ed Organizzazione Festeggiamenti Maria SS. di Corsignano era sembrato insanabile. Poi, a marzo scorso, l'invito del Sindaco, Tommaso Depalma, a riavvicinarsi ed a riprendere un dialogo costruttivo per favorire il regolare svolgimento del Corteo Storico nell'agosto 2017. La Pro Loco aveva risposto che sarebbe stato meglio attendere ed invitare tutti i candidati Sindaco. Ed ecco che puntuale è giunto l'invito:

«Con la presente - si legge -, la Pro loco La informa che, in data 21 Aprile u.s., il direttivo di questo sodalizio ha avuto un incontro con i rappresentanti dell'Associazione Maria SS. di Corsignano per discutere le modalità di realizzazione della cinquantesima edizione del Corteo Storico in concomitanza della prossima Festa patronale. Dall'esito positivo dell'incontro è emersa la disponibilità dell'Associazione a partecipare alle spese dell'organizzazione del Corteo.

Nella nostra missiva inviata all'attuale Sindaco - continuano da piazza Umberto I - in data 20 marzo u.s quale risposta all'invito pervenutoci dallo stesso inerente l'opportunità di realizzare il prossimo corteo storico, precisavamo che, stante l'approssimarsi dell'imminente tornata elettorale, fosse necessario promuovere un incontro collegiale con tutti i candidati sindaci. Pertanto è indispensabile conoscere, dai candidati in pectore, riferimenti chiari su come intendano considerare il Corteo Storico e come vorranno partecipare economicamente all'allestimento della manifestazione.

A tal fine la Pro Loco estende l'invito a tutti i candidati per un incontro programmato per il prossimo 5 maggio nella Sala San Felice per le ore 19,30. La cittadinanza tutta chiede che il Corteo Storico, evento laico – religioso legato indissolubilmente con la Festa della nostra Patrona, nato dal volere dei nostri padri, continui e possa riperpetuarsi nel tempo».
  • Corteo storico
  • Pro Loco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo La nota dell'associazione di piazza Umberto I
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.