Un momento della presentazione del film
Un momento della presentazione del film
Eventi e cultura

"Cinema sotto le stelle": buona la prima, peccato per il vento

Ieri sera la proiezione del film di Sergio Rubini "Il grande spirito"

È partita ieri sera, in piazzale Aeronautica Militare, la rassegna "Cinema sotto le stelle", inserita nel cartellone degli eventi dell'Estate Giovinazzese varato dall'Assessorato alla Cultura guidato da Cristina Piscitelli.

Proprio lei ha fatto da apripista alla serata, caratterizzata da un buonissimo afflusso di gente nonostante un fastidioso vento di maestrale. Con l'Assessore, sul palco, a Levante, è salita la prof.ssa Angela Bianca Saponari, docente di Industria culturale, turismo, cinema, fotografia e televisione all'Università degli Studi di Bari, che ha presentato il film di Sergio Rubini "Il grande spirito".

La pellicola è uscita quest'anno nelle sale cinematografiche ed è ambientata in una Taranto suburbana, in una delle tante periferie meridionali, in cui il mostro dell'Ilva si staglia all'orizzonte ed è presenza costante. Rubini, come ha raccontato la docente, ha inserito in una trama che nulla ha a che vedere con tematiche ambientali, anche riferimenti ecologisti ed alla situazione tarantina.

La storia racconta di Tonino (Sergio Rubini), un ladruncolo che da anni insegue il grande colpo di fortuna, che sembra finalmente arrivare quando il bottino di una rapina, per cui lui era stato relegato al ruolo di palo, finisce nelle sue mani nella forma di un borsone. Tonino fugge con la refurtiva sui tetti di Taranto e trova rifugio su un terrazzo fatiscente, all'interno di un abbaino, abitato da Renato (Rocco Papaleo), un personaggio stravagante con la passione per i pellerossa d'America e che si è dato il soprannome di Cervo Nero. Renato, il "mi-no-ra-to", sarà l'unico "amico" che terrà in vita Tonino, braccato dai malviventi a cui ha sottratto refurtiva e reputazione. Nei panni di uno dei rapinatori affiliati ad un clan, anche il giovinazzese Fabio Scaravilli (in foto con l'Assessore e la professoressa), sembrato a suo agio nel ruolo di "cattivo".

Si è trattato di un'ora e cinquantatre minuti che hanno messo in mostra, una volta di più, le capacità di Sergio Rubini alla regia, in grado di tirar fuori una storia scavando nella brutalità delle periferie del Sud più popolare, senza infingimenti. Rubini racconta più solitudini, ricavandone un puzzle di umanità varia che si incrocia per caso fortuito o, forse, per volontà "del grande spirito" che tutto mescola sino a trovare la composizione finale dei tasselli, non sempre dolce.

Il pubblico giovinazzese, nonostante il vento, ha gradito molto con tanto di applauso finale a sancire la riuscita del film e della serata.

Si replica il 18 luglio con la proiezione de "Il bene mio" del regista bitontino, ma giovinazzese d'adozione, Pippo Mezzapesa.
  • Assessorato alla Cultura
  • Fabio Scaravilli
  • Cristina Piscitelli
  • Estate Giovinazzese 2019
  • Cinema sotto le Stelle
Altri contenuti a tema
Estate Giovinazzese, contributi massimi sino a 3500 euro Estate Giovinazzese, contributi massimi sino a 3500 euro Nuova linea dell'amministrazione comunale per un cartellone di qualità
Eventi estivi a Giovinazzo, pronto il bando per parteciparvi Eventi estivi a Giovinazzo, pronto il bando per parteciparvi Piscitelli: «Previste serate culturali di rilievo nazionale volute dalla nostra amministrazione»
Fabio Scaravilli sul piccolo schermo per "Le indagini di Lolita Lobosco" Fabio Scaravilli sul piccolo schermo per "Le indagini di Lolita Lobosco" Una nuova avventura per lo stuntman di Giovinazzo
1 Borgo Infernum, Piscitelli: «Giovinazzo si mostra in tutta la sua bellezza» Borgo Infernum, Piscitelli: «Giovinazzo si mostra in tutta la sua bellezza» Alla vigilia dei tradizionali falò, parla l'assessora alla Cultura. Stasera si replica la performance itinerante nel centro storico
Il giovinazzese Fabio Scaravilli nell'ultimo film di Giulio Base Il giovinazzese Fabio Scaravilli nell'ultimo film di Giulio Base "Il Maledetto" è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma
"Natale al centro": aperte le adesioni per il cartellone delle festività a Giovinazzo "Natale al centro": aperte le adesioni per il cartellone delle festività a Giovinazzo L'assessora Piscitelli: «Attivati in tempo per realizzare ricco programma che coinvolga associazioni, terzo settore e commercio»
Un libro per raccontare dinamiche e crescita della Quarta Mafia Un libro per raccontare dinamiche e crescita della Quarta Mafia Presentazione a Giovinazzo di "Ti mangio il cuore" di Giuliano Foschini
Fabio Scaravilli sul set de "Il Maresciallo Fenoglio" Fabio Scaravilli sul set de "Il Maresciallo Fenoglio" Lo stunt-man giovinazzese si racconta alla nostra testata
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.