Lapidi spaccate
Lapidi spaccate
Attualità

Cimitero comunale: SOS dei cittadini (FOTO)

Lapidi malconce, sporcizia e una zona è interamente al buio da anni

Il cimitero comunale torna ciclicamente ad essere uno dei motivi di scontro politico. Lo era sotto l'Amministrazione guidata da Antonello Natalicchio e lo è ancora oggi nel secondo mandato targato Tommaso Depalma. Ed a novembre si rinfocolano vecchie problematiche, poiché il luogo è inevitabilmente più frequentato.

Le foto che vi mostriamo sono state scattate da una nostra lettrice che lamenta il degrado evidente di alcune lapidi. Ne aveva chiesto il ripristino al Comune nel maggio scorso, ma ancora oggi, nulla o quasi è stato fatto. La nostra lettrice insiste nell'asserire che il tutto sarebbe a carico dell'Ente comunale, ma da Palazzo di Città ci hanno fatto sapere che in tutti i casi solo la cosiddetta "cornice" è realizzata da maestranze inviate dal Comune, mentre sul degrado delle lapidi devono intervenire i privati.

Sta di fatto che spesso, e questo è quasi unanimemente riconosciuto, il lavoro della realizzazione delle cornici entro cui vanno inserite le lapidi, non viene realizzato con criterio e i risultati, per via degli agenti atmosferici e delle infiltrazioni di acqua, sono sotto gli occhi di tutti.

Del cimitero comunale più in generale si era occupato nei giorni scorsi anche il Partito Democratico, che con un post della sua segreteria cittadina era tornato a commentare situazioni definite «imbarazzanti» per via della «abbondante noncuranza amministrativa». Secondo il PD, dunque, quel luogo così importante per i cittadini è anche sporco, ed ha denunciato una «pavimentazione completamente imbrattata da feci animali e terreno. Scale lasciate a marcire sotto le intemperie e insozzate dai comodi dei nostri 'amici' volatili. Recipenti per la differenziata che ancora faticano a diventare 'di famiglia', perché nessuno se ne cura, inciviltà lasciata a pascere».

Dall'Amministrazione comunale ci hanno invece fatto sapere che gli uffici sono oberati di lavoro e che le richieste dei cittadini saranno presto soddisfatte, rimarcando però come vi siano stati già diversi interventi. E rilanciano, segnalando l'assurda situazione della nuova area del cimitero, nata sotto precedenti Amministrazioni e con alcune parti in cui spesso manca servizio di energia elettrica (è la lamemtela di alcuni cittadini), ribadendo come molti problemi di quell'ala derivino ancora oggi da «uno sciagurato project financing» lasciato loro in eredità dal passato.

Polemiche quindi. Di certo c'è solo, al momento, che ci vorrà tempo, ma ci sembrava sensato farvi conoscere le rivendicazioni di alcuni cittadini indignati, lasciando che la politica, di opposizione e di maggioranza, potesse accendere i riflettori su questo problema raccontando le proprie verità.

Se fossimo a Striscia la Notizia (parecchio in voga in questi giorni) vi scriveremmo "Per adesso...e solo per adesso...è tutto". Torneremo sull'argomento nelle prossime settimane con ulteriori approfondimenti.
3 fotoLapidi per terra nel cimitero comunale
nnn
  • Comune di Giovinazzo
  • Cimitero comunale
  • Partito Democratico Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Riaperto il transito delle auto in zona cimitero Riaperto il transito delle auto in zona cimitero Arbore: «Non ci sono più scuse, ora si parcheggi all'area mercatale»
Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Tutte le informazioni utili per accedere alla misura
Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Approvata all'unanimità in Consiglio comunale la mozione delle opposizioni
Lavori al muro perimetrale, divieto di transito in strada vicinale Cimitero dal 20 gennaio Lavori al muro perimetrale, divieto di transito in strada vicinale Cimitero dal 20 gennaio Il provvedimento del comandante di Polizia Locale. Arbore e Depalo chiedono collaborazione
Piano Urbanistico Generale bocciato dalla Regione Puglia. La nota delle opposizioni Piano Urbanistico Generale bocciato dalla Regione Puglia. La nota delle opposizioni Vengono contestati l'eccessivo consumo di suolo, una pianificazione approssimativa e anche la compromissione della costa
Affidati i lavori per il ripristino del muro perimetrale del cimitero di Giovinazzo Affidati i lavori per il ripristino del muro perimetrale del cimitero di Giovinazzo Era crollato a Ponente nella notte tra il 4 ed il 5 marzo 2023
Ognissanti e commemorazione defunti, gli orari del cimitero di Giovinazzo Ognissanti e commemorazione defunti, gli orari del cimitero di Giovinazzo La decisione in una ordinanza sindacale pubblicata all'Albo Pretorio
Sollecito al Consiglio metropolitano? Opposizioni: «Opportunista!» Sollecito al Consiglio metropolitano? Opposizioni: «Opportunista!» Una nota congiunta delle forze di minoranza stigmatizza il comportamento dell'attuale sindaco di Giovinazzo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.