La Biblioteca del piano superiore. <span>Foto Museo Diocesano</span>
La Biblioteca del piano superiore. Foto Museo Diocesano
Chiesa locale

Catechismo e arte al Museo Diocesano: binomio possibile

Il 7 marzo c'è l'incontro "In memoria di lei" con don Francesco Saracino

L'ufficio Catechistico della Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi e i responsabili dei servizi educativi del Museo Diocesano propongono da quest'anno un'iniziativa sperimentale sulla scia di consolidate esperienze in altre diocesi italiane: il progetto "Catechesi con l'arte".

L'idea è di valorizzare l'arte per una prospettiva di evangelizzazione e le ragioni per investire forze e risorse in questa direzione sono di estrema attualità e vengono continuamente messe in evidenza dagli orientamenti del recente Magistero. È lo stesso Papa Francesco che in Evangeli Gaudium al n. 167 afferma che «Si rende necessario che la formazione nella via pulchritudinis sia inserita nella trasmissione della fede. È auspicabile che ogni Chiesa particolare promuova l'uso delle arti nella sua opera evangelizzatrice […] al fine di trasmettere la fede in un nuovo "linguaggio parabolico"».

Forti di questa idea, l'Ufficio Catechistico e il Museo Diocesano propongono alcuni appuntamenti di formazione per i gruppi di bambini che si preparano alla Prima Comunione. Le attività renderanno le collezioni museali più accessibili ai bambini attraverso una caccia al tesoro con l'intento di vivere l'ora di catechismo in maniera diversa e originale proponendo un'esperienza divertente e al contempo formativa scoprendo il dono della fede attraverso il gioco.

Il progetto "Catechesi con l'arte" vuole coinvolgere anche gli adulti, destinatari soprattutto del secondo annuncio, avendo come obiettivo: la valorizzazione dell'arte come occasione di incontro; consegnare nuove chiavi di lettura; sensibilizzare alla tutela e conoscenza del nostro patrimonio storico e artistico e soprattutto rimotivare le ragioni della fede.

L'appuntamento è per mercoledì 7 marzo, alle ore 18:30, al Museo Diocesano a Molfetta con "In memoria di lei…", un incontro pensato in occasione della festa della donna per riflettere sul rapporto di Gesù con le numerose figure femminili presenti nelle Sacre Scritture. Partendo dal brano evangelico di Marco 14,3-9: «In verità vi dico che in tutto il mondo, dovunque sarà predicato il Vangelo, anche quello che costei ha fatto sarà raccontato, in memoria di lei», il teologo e biblista don Francesco Saracino farà una interessante lettura intrecciata tra testo sacro ed esegesi figurativa di alcune opere d'arte.
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
Dino Mottola al Museo Diocesano. Inaugurata mostra che racconta le feste patronali Dino Mottola al Museo Diocesano. Inaugurata mostra che racconta le feste patronali "In Spem Peregrinantes" resterà visitabile sino al 27 luglio
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
Marzo ricco di appuntamenti al Museo Diocesano Marzo ricco di appuntamenti al Museo Diocesano In programma corsi di teatro, ricamo medievale e musica
Museo Diocesano in dialogo permanente con il contemporaneo Museo Diocesano in dialogo permanente con il contemporaneo La struttura museale annuncia il riallestimento della sezione e una mostra su Salvatore Salvemini
Accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare sui dipinti di Giaquinto Accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare sui dipinti di Giaquinto Le opere, sinora note solo a pochi studiosi, saranno presto allestite nelle sale dedicate all’artista
L'arte di Vito Zaza in mostra al Museo Diocesano L'arte di Vito Zaza in mostra al Museo Diocesano Personale inaugurata il 3 maggio, sarà visitabile sino all'8 settembre
"Il mestiere del pittore", ancora pochi giorni per la mostra al Museo Diocesano "Il mestiere del pittore", ancora pochi giorni per la mostra al Museo Diocesano In questi giorni anche visite guidate con il curatore
Al Museo Diocesano lo studio su “Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento” Al Museo Diocesano lo studio su “Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento” Presentazione questa sera, 10 novembre, alla presenza di Mons. Domenico Cornaccjia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.