Capitaneria di Porto
Capitaneria di Porto
Cronaca

Capitaneria di Porto, avvicendamento al Compartimento di Molfetta

Arriva il capitano di fregata Burlando, sostituirà Albino. Il 21 giugno la cerimonia

Cambio al timone della Capitaneria di Porto di Molfetta lungo la banchina Seminario: dopo due anni esatti al vertice del Compartimento Marittimo di Molfetta, il capitano di fregata Nicola Albino passerà le consegne al parigrado Michele Burlando.

Il comandante Albino, giunto a Molfetta nel giugno del 2016, è stato destinato presso il Centro di Addestramento Aeronavale della Marina Militare di Taranto, mentre il comandante Burlando proviene dalla Capitaneria di Porto di Imperia dove ha ricoperto l'incarico di comandante in seconda e quella di capo del servizio Amministrativo, con la responsabilità dell'amministrazione e della logistica dell'ufficio.

La cerimonia di passaggio delle consegne si terrà giovedì 21 giugno alle ore 10.30 nel piazzale antistante la sede storica della Capitaneria di Porto alla presenza delle rappresentanze della Capitaneria di Porto e delle alte autorità civili, militari e religiose locali.
  • Capitaneria di Porto di Molfetta
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Nicola Albino
  • Michele Burlando
Altri contenuti a tema
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Giovinazzo: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Giovinazzo: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Giovinazzo La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Giovinazzo Stesso ritrovamento anche a Molfetta. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
Operazione "Mare sicuro 2022": il report della Capitaneria di Porto Operazione "Mare sicuro 2022": il report della Capitaneria di Porto Salvate 12 persone, soccorse 4 unità da diporto e effettuati oltre 1.000 controlli lungo il litorale di giurisdizione
Cambio al vertice. Una donna al timone della Capitaneria di Molfetta Cambio al vertice. Una donna al timone della Capitaneria di Molfetta Per la prima volta il comando sarà guidato da una donna: si tratta del capitano di fregata Giulia Petruzzi
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.